Ci racconta la storia di un’importante personalità, nata quasi mille anni fa nel borgo di Fiagnano, il dodicesimo e ultimo video della terza serie di “Castello e Dintorni”, realizzata da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell’associazione Terra Storia Memoria, in arrivo venerdì 5 luglio sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.
«L’antico borgo di Fiagnano è conosciuto per aver dato i natali nientemeno che a un Papa: è proprio qui che il 9 febbraio del 1060 nacque Lamberto Scannabecchi, colui che il 21 dicembre 1124 diventerà il 163° papa della Chiesa cattolica con il nome di Onorio II», rivelano i due autori nel video girato nei luoghi d’origine di questo illustre personaggio, in cui ripercorrono storia e leggenda di un pontefice che «governò con saggezza e rigore il turbolento periodo politico dal 1124 al 1130, anno della sua morte, fece generose concessioni alla diocesi di Imola, ma soprattutto verrà ricordato per l’approvazione della Regola dell’Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo, conosciuti come Templari».

Avoni e Bottazzi ci salutano dunque con un affascinante racconto, che si aggiunge agli altri undici di questa terza serie pubblicati sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme che continuano a registrare l’interesse e l’apprezzamento di un vasto pubblico di appassionati.

Nella classifica delle visualizzazioni, al primo posto è il video sul Castello di Fiagnano, pubblicato il 21 giugno, che è stato cliccato ben 1934 volte e supera ampiamente quello dedicato al Castello di Frassineto, il primo della serie, pubblicato il 19 aprile, che a oggi ha raggiunto 1410 visualizzazioni, seguono nell’ordine: Castel dell’Alboro con 1097 (pubblicato il 26 aprile), Cava della Civichella con 958 (17 maggio), Santuario della Madonna del Rio con 971 (6 giugno), Castello di Liano (10 maggio) con 809, Castello di Gesso (14 giugno) con 780, Castello di San Polo (31 maggio) con 710, Castello del Gaggio (24 maggio) con 692, Castello di Borgonovo con 645 (3 maggio) e “La pace del Cozzo” con 492 (28 giugno). Ottimo risultato anche per la presentazione complessiva della terza serie, che dal 12 aprile ad oggi ha totalizzato 891 visualizzazioni.
E naturalmente, oltre ai video della terza serie, si possono sempre vedere (o rivedere) i 24 video delle prime due serie, pubblicate nel 2022.
Ulteriori informazioni sugli eventi organizzati o patrocinati dal Comune di Castel San Pietro Terme sui canali web istituzionali: sito www.cspietro.it - pagina facebook www.facebook.com/cspietro/ - Instagram www.instagram.com/comune_castel_san_pietro_terme/ - canale Youtube www.youtube.com/comunecspt