Fra gli applausi del pubblico e il grande affetto della città, ieri sera venerdì 16 ottobre, nel salone delle Terme di Castel San Pietro Terme, il sindaco Fausto Tinti ha conferito la cittadinanza onoraria di Castel San Pietro Terme al dr. Attilio Menconi Orsini, Direttore sanitario delle Terme dal 1972, facendo seguito alla votazione unanime del Consiglio Comunale nella seduta del 29 settembre scorso.
A fare gli onori di casa, sul palco è salito Stefano Iseppi, amministratore delegato delle Terme, che ha condotto la cerimonia accanto al sindaco Fausto Tinti, al presidente del Consiglio comunale Tomas Cenni, e all'assessore regionale Andrea Corsini, con deleghe alla mobilità e trasporti, commercio e turismo.
Fra il pubblico, in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna era presente anche la consigliera Francesca Marchetti; numerosi i rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale e gli ex sindaci di Castel San Pietro Terme: Nerio Scala, Graziano Prantoni, Vincenzo Zacchiroli e Sara Brunori.
Le Terme erano rappresentante anche dal presidente Corrado Zaccaria, e sono intervenuti anche il presidente Paride Gullini di Anusca in qualità di socio di maggioranza delle Terme, Lino Giglioli, presidente del Co.Ter il Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia-Romagna, e tante lavoratrici e lavoratori dello stabilimento termale.
Presenti anche le forze dell'ordine: per l'Arma dei Carabinieri, il Capitano della Compagnia di Imola Andrea Oxilia e il luogotenente Antonio Rossi della stazione di Castel San Pietro Terme, e il comandate della Polizia Locale castellana Leonardo Marocchi.
Sul fronte sanitario, oltre a numerosi rappresentanti del personale medico, era presente Sabrina Gabrielli, responsabile della Casa della Salute di Castel San Pietro Terme.
Al neo cittadino onorario, il sindaco ha consegnato l'attestato di riconoscimento, la spilla d'oro raffigurante il leoncino dello stemma del Comune e una formella in terracotta di Gianni Buonfiglioli, raffigurante i simboli della città.
La cerimonia si è svolta nel rispetto delle norme anti-Covid-19.
La cittadinanza onoraria è il riconoscimento più importante che un'Amministrazione Comunale può conferire a persone non residenti nel suo territorio. Nella storia di Castel San Pietro Terme era accaduto solo tre volte prima di oggi: nel 1997 al professor Bruno D'Amore, nel 2011 al Senatore Giovanni Bersani e nel 2013 all'ex sindaco di Opatija Vinko Surina.