Cinema sotto le stelle: torna la rassegna “L’Arena di Castello” – Estate 2025

Dettagli della notizia

Dal 6 luglio al 5 settembre, una programmazione ricca e variegata che animerà l’Arena all’aperto nel cuore del centro storico.

Data:

1 luglio 2025

Cinema sotto le stelle: torna la rassegna  “L’Arena di Castello” – Estate 2025
Didascalia

È stato presentato questa mattina - lunedì 1 luglio - in conferenza stampa il programma della rassegna cinematografica “L’Arena di Castello – Estate 2025”, che prenderà il via il 6 luglio per concludersi il 5 settembre, con una programmazione ricca e variegata che animerà l’Arena all’aperto nel cuore del centro storico.

All’incontro con la stampa erano presenti la sindaca di Castel San Pietro Terme Francesca Marchetti, l’assessore alla Cultura Claudio Carboni, Barbara Emiliani dirigente del Comune di Castel San Pietro Terme, Rita Lugaresi responsabile ufficio Turismo e Cultura del Comune di Castel San Pietro Terme e Alberto Beltrami, referente di CinemainCentro.

Con oltre quaranta serate in programma, L’Arena di Castello si distingue come la seconda arena cinematografica dell’Emilia-Romagna, confermandosi punto di riferimento culturale regionale nel panorama delle arene estive.

La rassegna propone una selezione di film italiani e internazionali, con titoli per tutti i gusti: dal cinema d’autore alle commedie, dai film d’animazione ai cartoni animati per famiglie ai documentari, fino ai grandi nomi come Clint Eastwood, Matteo Garrone, Gabriele Salvatores ed Edward Berger.

Tra gli appuntamenti più attesi spicca la serata dell’8 luglio, con La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, alla quale parteciperà il compositore Michele Braga. Il 10 luglio sarà invece protagonista Biasanot di Paolo Muran, che incontrerà il pubblico al termine della proiezione. Il 14 luglio verrà proiettato Finding Loren di Pam Percy, con ingresso gratuito grazie alla collaborazione con Air Club & Fun. Il 22 luglio sarà la volta di Io Capitano di Matteo Garrone, anche questo a ingresso gratuito, in un evento speciale promosso dal Comune di Castel San Pietro Terme e dall’Assessorato al Welfare. Infine, il 25 luglio si terrà la proiezione del documentario Sugar Fornaciari, con la presenza del regista Giangiacomo De Stefano.

Infine, è prevista anche un’importante anteprima nazionale: il 14 agosto andrà in scena Leopardi & Co, una nuova commedia che sarà presentata per la prima volta proprio all’Arena di Castello, ulteriore conferma del ruolo crescente che la rassegna riveste nel panorama culturale estivo.

“La proposta riteniamo sia di qualità, diversificata nella tipologia di spettacolo proposto per offrire ogni sera un’occasione– dichiara la sindaca di Castel San Pietro Terme Francesca Marchetti– per offrire ogni sera un’occasione per vivere l’arena. È una scelta che riflette la nostra volontà di garantire la massima varietà possibile, affinché ognuno possa trovare almeno una serata su misura per sé”.

Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21:15 e saranno ospitate nell’arena all’aperto del centro storico; per tutta la durata della stagione – sia durante la rassegna cinematografica che nelle serate dedicate agli spettacoli dal vivo – sarà attivo presso il Teatro Arena il Punto ristoro "arte & sapori" che mette a disposizione un’area ristoro dedicata, con un’accurata selezione di bevande, snack dolci e salati, e un aperitivo serale a base di spritz e birra con apertura tutti i giorni di spettacolo, fino al termine della rappresentazione.

La rassegna è promossa dal Comune di Castel San Pietro Terme in collaborazione con CinemainCentro.

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri