La Giunta Comunale di Castel San Pietro Terme ha approvato nei giorni scorsi i criteri di assegnazione e la modulistica per la concessione stagionale o occasionale delle palestre scolastiche per l'annata sportiva 2022/2023. L'Ufficio Sport ha già inviato alle Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano nel territorio comunale la comunicazione e la modulistica aggiornata, dove sono riportate le nuove tariffe che erano state discusse in Commissione Sport e poi approvate dalla Giunta Comunale all'inizio di febbraio.
Le ASD che intendano fare richiesta dell'uso stagionale delle palestre dovranno presentare la richiesta entro domenica 17 luglio 2022 consegnandola a mano all'Ufficio Sport, previo appuntamento, oppure inviandola via mail all'indirizzo sport@comune.castelsanpietroterme.bo.it
I moduli di richiesta (stagionale o occasionale) dovranno essere compilati in ogni parte e consegnati insieme a una copia fronte-retro di un documento d'identità valido del legale rappresentante, alla polizza assicurativa per la responsabilità civile, le prime 8 cifre/lettere del codice fiscale e il comune di residenza per ciascun atleta di ogni squadra.
Sulla base delle domande accolte, l'Ufficio Sport elaborerà le tabelle generali di utilizzo orario e giornaliero delle palestre comunali e redigerà la lettera negoziale di concessione che dovrà essere controfirmata dal legale rappresentante della ASD. Compatibilmente con gli adempimenti burocratici le chiavi degli impianti in concessione verranno consegnate al momento della firma.
L'Ufficio Sport è a disposizione per eventuali chiarimenti, tranne i periodi di chiusura dovuti a ferie del personale (8-22 agosto): tel. 051 6949573 - e-mail sport@comune.castelsanpietroterme.bo.it
«Dalla stagione sportiva 2022-23 - sottolinea il consigliere delegato allo Sport, Andrea Dall'Olio - entreranno in vigore le nuove tariffe per l'utilizzo delle palestre comunali. Castel San Pietro Terme è una città di sport che ha saputo tenere alta questa sua caratteristica anche nei momenti più duri della pandemia e che è ripartita con ancora più forza e dedizione. Ringrazio tutte le associazioni sportive per la loro collaborazione e per la grande resilienza che hanno dimostrato. Nonostante siano state tra le realtà più penalizzate dalle restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria, hanno tenuto duro e messo in campo grandi sforzi per garantire la massima sicurezza ai propri iscritti e alle proprie iscritte, consapevoli che l'attività motoria è fondamentale non solo per la salvaguardia della salute e il benessere psicofisico di chi la pratica ma anche per le tante occasioni di sana socialità che offre a tutta la comunità, senza distinzione di età e condizioni economiche».
Saranno accettate solo le richieste delle ASD che non si trovino in situazione di incompatibilità quali: irregolarità amministrative, contabili o disciplinari in corso; incompatibilità regolamentare, formale o fattuale tra attività sportiva e impianto; mancanza del titolo a contrarre con la pubblica amministrazione. L'Ufficio Sport raccomanda quindi alle ASD interessate di verificare preliminarmente l'inesistenza di cause di esclusione (pagamenti mancanti, chiavi palestre non restituite, contenziosi...) o di provvedere, nel caso, a sanarle.
I criteri approvati dalla Giunta per l'assegnazione degli spazi e la rimodulazione dei periodi di utilizzo prevedono:
· Precedenza nell'assegnazione alle ASD iscritte all'Albo Comunale e/o che abbiano sede sul territorio Comunale;
· Precedenza nell'assegnazione alle ASD che intendano usufruire degli impianti per l'intera durata della stagione sportiva, che coincide con il calendario scolastico;
· Le ASD con sede fuori comune o con più del 50% di utenti tesserati non residenti vedranno applicato un aumento del 50% alle tariffe;
· L'utilizzo stagionale viene conteggiato in toto indipendentemente dal periodo di utilizzo;
· Durata convenzionale delle partite pari a 2 ore; eventuali prolungamenti verranno conteggiati proporzionalmente, utilizzando il medesimo codice partita;
· Verifica della corretta identificazione dei codici di allenamento e partite tramite controllo dei codici fiscali dei tesserati, identificando nel 70% il numero minimo di tesserati che dovranno appartenere alla categoria/codice indicato (es. under12, under18);
· Per l'utilizzo durante i periodi festivi di chiusura scolastica (Natale, Pasqua, festività nazionali...) all'interno del calendario scolastico (settembre-giugno) verrà applicata tariffa doppia: non saranno previste pulizie da parte del comune;
· La mancata restituzione delle chiavi entro 7 giorni dal termine dell'utilizzo comporta che, fino alla loro restituzione, verranno addebitati i turni di allenamento come calendarizzati;
· Gli orari sono comprensivi di sanificazione a cura dell'ASD da effettuarsi prima e/o dopo l'uso della palestra.