E' Miriam Spadaccini della classe 2aE della scuola secondaria di primo grado F.lli Pizzigotti, la nuova sindaca dell'11° Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Castel San Pietro Terme (Ccrr). E' stata eletta dai giovani consiglieri riuniti martedì 31 maggio nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza del sindaco Fausto Tinti e dell'assessora alla Scuola Giulia Naldi. Seconda classificata è risultata Anna Laura Merighi della classe 5a della scuola primaria paritaria Don Luciano Sarti, che è diventata quindi vicesindaca.
«L'esperienza del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – afferma l'assessora Giulia Naldi - è un importante esercizio di lavoro di squadra, responsabilità e partecipazione. In queste prime settimane di lavoro i ragazzi hanno già dato un bell'esempio di impegno e voglia di mettersi in gioco e hanno presentato molte idee legate all'ambiente e alla cura della città. Come Amministrazione Comunale riaffermiamo l'impegno ad aiutarli e sostenerli in questo loro percorso e a favorire la realizzazione dei loro progetti. Buon lavoro al nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e alla neoeletta sindaca!».
All'elezione della nuova sindaca era presente anche la sindaca uscente Michelle Lamieri, che ha simbolicamente fatto il passaggio del testimone, appuntando la coccarda tricolore sul petto di Miriam Spadaccini. Michelle era stata eletta a gennaio del 2019 e, poiché non è stato possibile tenere le nuove elezioni nei termini previsti a causa dell'emergenza Covid, è rimasta in carica fino a ieri, sempre attiva e presente al fianco del sindaco Fausto Tinti. Il suo impegno prosegue comunque all'interno della Commissione Giovani. In sala c'erano anche i facilitatori di Solco Prossimo che seguono le attività del Ccrr: Alberto Martini, Elisa Lucchesi e Cora Falco.
Il primo appuntamento di Miriam Spadaccini nel suo nuovo ruolo di sindaca sarà mercoledì 8 giugno per la consegna delle Costituzioni ai 18enni da parte del sindaco Fausto Tinti (tutto il Ccrr è invitato).

Foto di gruppo davanti al Municipio dell'11° CCRR
Nella foto in alto, da sinistra: l'assessora Giulia Naldi, Michelle Lamieri, Miriam Spadaccini, Anna Laura Merighi e il sindaco Fausto Tinti
All'elezione di martedì 31 erano presenti 33 consiglieri dei 40 che sono stati eletti nelle scuole il 3 maggio scorso, in rappresentanza delle 20 classi quarte e quinte delle scuole primarie (in particolare 4 della scuola Serotti, 4 Albertazzi, 6 Sassatelli, 2 Don Milani, 4 don L. Sarti) e delle 20 classi prime e seconde delle secondarie di primo grado (16 Pizzigotti e 4 Malpighi-Visitandine).
Si sono candidati a sindaco in 15: 6 delle scuole primarie e 9 delle secondarie di primo grado. Dopo le prime eliminatorie a gruppi di 3, erano rimasti in lizza: Anna Laura Merighi della 5a don L. Sarti, Alessandro Poli della 4D Albertazzi, Anita Ponti 1G Pizzigotti, Miriam Spadaccini 2E Pizzigotti e Maria Letizia Martino 1B Malpighi-Visitandine. Alle votazioni finali, è stata eletta sindaca Miriam Spadaccini con 23 preferenze, seguita da Anna Laura Merighi con 10 voti.
Gli eletti resteranno in carica fino al termine dell'anno scolastico 2023-24.
Nel corso della compagna elettorale, molti giovani candidati a consigliere del Ccrr hanno proposto di organizzare tornei e giochi sportivi inclusivi (“Castelliadi”). Grande attenzione hanno rivolto alla tutela dell'ambiente con la continuazione delle maratonine plogging, la promozione delle raccolte differenziate e la piantumazione di nuovi alberi. Inoltre le ragazze e i ragazzi vorrebbero lavorare sulla comunicazione social e potenziare le biblioteche nelle scuole.
I lavori del nuovo CCR inizieranno nel corso dell'estate e da settembre cominceranno gli incontri programmati ogni 30-40 giorni il sabato mattina. I ragazzi si divideranno in 3 Commissioni “Ambiente, sicurezza”, “Vivere insieme agli altri, tempo libero, sport”, “Scuola, cultura-culture-spettacolo, informazioni-comunicazioni”, che lavoreranno sui progetti e le iniziative da realizzare entro la fine dell'anno scolastico 2023-2024.
L'11° Consiglio Comunale dei Ragazzi si presenterà alla città a settembre in occasione di una seduta del Consiglio Comunale.