Proseguono gli appuntamenti della IV edizione di Erf@CasseroMusica – martedì 18 gennaio 2022, ore 21 – con un omaggio che il Trio Gustav dedica a Felix Mendelssohn-Bartholdy attraverso l'esecuzione dal vivo del loro ultimo lavoro discografico uscito nel 2019 a 210 anni dalla nascita del compositore tedesco e che riunisce il Trio n. 1 in re minore op. 49 e il Trio n. 2 in do minore op. 66.
Due capolavori assoluti del repertorio cameristico romantico che vengono proposti in questo disco d'esordio dal Trio Gustav, formato da tre autentici fuoriclasse del loro strumento: Dario Destefano al violoncello, Francesco Comisso al violino e Olaf John Laneri al pianoforte.
Pianista, direttore d'orchestra, compositore, scrittore, poliglotta, disegnatore e pittore, ma anche organizzatore, fondatore e direttore del Conservatorio di Lipsia, Felix Mendelssohn è stato un grande musicista del XIX secolo, anche se a causa delle persecuzioni antisemite di cui fu vittima, culminate con la censura della sua musica da parte del regime nazista, la sua opera e la sua figura sono state a lungo misconosciute e fraintese. In questo concerto il Trio Gustav accosta due grandi momenti della sua produzione, il Primo Trio in re minore op. 49 e il Secondo Trio in do minore; dedicato a Louis Spohr op. 66. Erano i suoi ultimi anni di vita, flagellato dalle malattie e dalla depressione, eppure in questi due lavori si percepiscono soprattutto la dolcezza e la passione di Mendelssohn. Due opere vicine eppure diversissime nelle emozioni che scaturiscono, una prima briosa e razionale accanto ad una seconda bizzosa e irrequieta.
Il Trio Gustav nasce dal desiderio del violoncellista Dario Destefano e del violinista Francesco Comisso di voler continuare il loro pluriennale sodalizio artistico, già espresso in un precedente piano trio, con la collaborazione del pianista di fama internazionale Olaf John Laneri. In questa formazione i tre interpreti riconoscono una terra comune in cui il dialogo fra le parti scaturisce dal culto del suono e dal rispetto della forma dedicandosi così, sia alla grande letteratura cameristica composta per questa formazione che alla rivalutazione di quel tesoro nascosto che è il repertorio cameristico italiano. Alle composizioni dei grandi autori (Beethoven, Brahms, Schumann, Dvorak, Mendelssohn, Ravel e Sostakovic), il Trio Gustav abbina con disinvoltura opere di compositori come Bossi, Busoni, Casella, Martucci e Wolf-Ferrari, nell'intento di voler emancipare la propria italianità artistica in un repertorio avulso dalla più comune tradizione operistica.
Il virtuosismo strumentale tipicamente italiano e l'esperienza concertistica internazionale dei tre interpreti si fondono come una lega forte e sincera nella volontà di rendere ogni esecuzione carica di energia ed eleganza interpretativa.
PROGRAMMA
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY
Primo Trio in re minore op. 49
Secondo Trio in do minore; ded. a L. Spohr op. 66
WW.EMILIAROMAGNAFESTIVAL.IT
MUSICA A 1 EURO
Torna anche per questa edizione di ERF@CASSEROMUSICA 2021/22, il progetto Musica a 1 euro a cui Emilia Romagna Festival tiene molto e che tanta partecipazione ha avuto nelle passate stagioni. Rimarrà immutata per tutti i ragazzi delle scuole Castel San Pietro Terme di ogni ordine e grado (elementari, secondarie) la possibilità di accedere a tutti gli spettacoli con biglietti a 1 euro. In merito agli incontri-concerto dedicati alle scuole, saranno valutate le modalità di realizzazione in base alle disposizioni vigenti riguardanti le organizzazioni previste dalle disposizioni ministeriali in merito alla ripresa della scuola. E' però ferma intenzione continuare a portare avanti progetto Musica a 1 euro, che tante soddisfazioni ha dato negli scorsi anni, anche se con tempi e modalità diverse che si potranno valutare solo più avanti.
Info Biglietti e Abbonamenti
https://www.emiliaromagnafestival.it/info-abbonamenti-biglietti-erfcasseromusica/
Prevendite Biglietti
Sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket
Link Utili
Facebook: Emilia Romagna Festival https://www.facebook.com/ERFestival/
Youtube: ERFestival https://www.youtube.com/user/ERFestival2010?feature=guide
Instagram: https://www.instagram.com/emiliaromagnafestival
Twitter: https://twitter.com/erfestival
Ufficio Stampa ERF
Michela Giorgini – mob +39 339 8717927 - giorginimichela@gmail.com - press.giorgini@gmail.com