Grande partecipazione e apprezzamento del pubblico per gli ultimi due eventi della 21a Festa Internazionale della Storia, organizzati nel weekend appena trascorso da Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme e associazione Terra Storia Memoria. A entrambe le iniziative era presente la sindaca Francesca Marchetti, che ha portato a organizzatori e partecipanti il saluto e il ringraziamento dell’Amministrazione comunale.
Cassero pieno e tanti applausi per il gruppo Bla Bla lab di Spazio L.I.F.E. che sabato 10 ha messo in scena la commedia “Il treno delle mondine”, realizzata con la collaborazione di Terra Storia Memoria. Racconta Sabina Niceforo, autrice e regista dello spettacolo: «Il teatro pieno, il pubblico che ha tributato lunghissimi applausi e anche le belle e sentite parole della sindaca al termine della commedia, hanno evidenziato l’ottimo gradimento e il coinvolgimento emotivo degli spettatori che si sono immedesimati nelle storie delle mondine. Emozionante, al termine, il saluto ad una vera ex mondina, oggi novantenne, presente in sala tra gli spettatori».


Sala gremita e apprezzamento del pubblico anche per la conversazione dal titolo “Il cibo fa storia. Come una volta: semplici soluzioni per combattere lo spreco alimentare”, che si è tenuta domenica 11 nella Biblioteca storica della Casa della Comunità - Ospedale Civile di Castel San Pietro Terme. Sono intervenuti: la biologa nutrizionista Gabriella Gangi, Lia Collina di Terra Storia Memoria, e Angelo Carella e Andrea Stanzani dell’Accademia Italiana della Cucina. L’incontro, che ha proposto «riflessioni su come le abitudini del passato possano offrire preziosi spunti per ridurre gli sprechi alimentari nella società contemporanea», si è svolto con il contributo non oneroso della Casa della Comunità – Ospedale Civile di Castel San Pietro Terme.



La 21a edizione della Festa Internazionale della Storia, intitolata “Un’Altra Storia”, è stata promossa dall’Università di Bologna, con il coinvolgimento di numerose città e soggetti, fra cui il Comune di Castel San Pietro Terme e l’Associazione Terra Storia Memoria.
Per informazioni: cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it - tel. 051 6954112 - 159 – 150 – www.comune.castelsanpietroterme.bo.it