In accordo con il tema “Un’Altra Storia” della 21a Festa Internazionale della Storia promossa dall’Università di Bologna, il programma proposto dall’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme prosegue con due iniziative pensate proprio per raccontare la storia da un’altra prospettiva, organizzate in collaborazione dalle associazioni culturali Spazio L.I.F.E. e Terra Storia Memoria.
Sabato 3 maggio tra le ore 16 e le 18 in piazza Galilei, nella zona antistante l’Erboristeria Camomilla che contribuisce all’allestimento della strada, verrà presentata “Contessa, mia bella Contessa di Maggio”, rievocazione storica di un fatto accaduto durante una manifestazione che ha avuto luogo a Castel San Pietro per moltissimi anni, nei secoli XVII e XVIII.
«Ogni anno, il primo giorno di maggio, era usanza eleggere nel nostro paese la Contessa di maggio, la quale veniva posta su un trono di legno adornato di fiori - racconta Sabina Niceforo, che cura questa rievocazione -. Solo che un anno, nel 1621, accadde una furiosa lite, rimasta negli annali, così come raccontato dal nostro storiografo più famoso, Ercole Cavazza. Da quest’anno, su proposta della professoressa Lia Collina, attenta studiosa delle nostre tradizioni locali, l’idea è quella di riproporre ai cittadini quest’usanza, l’elezione appunto della fanciulla più bella del paese, e questo evento riportato dal Cavazza. Pertanto, un gruppo di artisti amatoriali, in abiti d’epoca, metterà in scena per le vie di Castello questo episodio».
Sarà possibile assistere liberamente e senza alcuna prenotazione alla rappresentazione, della durata di circa venti minuti, in tre differenti orari: alle ore 16, alle 16,45 e alle 17,30.
La 21a edizione della Festa Internazionale della Storia, che è intitolata “Un’Altra Storia” e presenta “differenti prospettive nel racconto del passato”, è promossa dall’Università di Bologna, che da sempre coinvolge numerose città e soggetti, fra cui il Comune di Castel San Pietro Terme e l’Associazione Terra Storia Memoria, confermando l’impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Per informazioni: cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it - tel. 051 6954112 - 159 – 150 – www.comune.castelsanpietroterme.bo.it