Giovedì 3 ore 17 il sindaco Tinti intervistato su temi ambientali dai ragazzi di Radioimmaginaria

Dettagli della notizia

L'impegno sui temi ambientali del Comune di Castel San Pietro Terme sarà al centro dell'intervista del sindaco Fausto Tinti che sarà trasmessa in diretta da...

Data:

2 dicembre 2020

Giovedì 3 ore 17 il sindaco Tinti intervistato su temi ambientali dai ragazzi di Radioimmaginaria
Didascalia

L'impegno sui temi ambientali del Comune di Castel San Pietro Terme sarà al centro dell'intervista del sindaco Fausto Tinti che sarà trasmessa in diretta da Radioimmaginaria giovedì 3 dicembre dalle ore 17 alle 18 nell'ambito dell'incontro “Labstory, Carta di Bologna (episodio 1)”, inserito nel Festival Citta Metropolitana della Scienza e della Tecnica 2020.

«È sempre un piacere confrontarmi con i ragazzi di Radio Immaginaria e gli esperti del CNR – afferma il sindaco Fausto Tinti -. Il futuro sta nella transizione ecologica e digitale. È una sfida che dobbiamo cogliere, anche dal punto economico, attraverso la rigenerazione e messa in sicurezza del territorio a partire dal nostro verde pubblico».

L'Agenda 2030 di Bologna è il documento che traccia la roadmap per affrontare le sfide attuali e future in materia di politica ambientale. Elaborata in occasione del Convegno del 20-21 maggio 2016 del Ministero del Ambiente e ISMAR-CNR, tenuto all'Area della Ricerca CNR di Bologna, Agenda è stata sottoscritto dall'allora Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e Mariangela Ravaioli, coordinatrice del convegno. Le ragazze e i ragazzi di Radioimmaginaria commentano e intervistano i protagonisti di questa iniziativa: Mariangela Ravaioli (Ismar-CNR), Luisa Lazzaroni (IsmarCNR), Gian Luca Galletti (ex-Ministro Ambiente), Stefano Valentini (ART-Er), Fausto Tinti (Sindaco Castel San Pietro Terme), Mila D'Angelantonio (Isof-CNR).

 “Labstory, Carta di Bologna (episodio 1)” è organizzato da ISMAR-CNR, ISOF-CNR, Associazione Donne e Scienza, Radio Immaginaria e  Shouteentime. Per informazioni: Mariangela Ravaioli – mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it

Iniziativa aperta a tutte/i.

Link per assistere alla diretta: https://radioimmaginaria.it - https://vimeo.com/event/511328

Successivamente la registrazione sarà disponibile *on-demand* ai link:
– Home page di Radioimmaginaria: https://radioimmaginaria.it
– Vimeo di Radioimmaginaria/Lab Story*: (il link verrà comunicato in seguito)

Maggiori dettagli su: www.donnescienza.it e
http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_articolo.html?id_articolo=7418&id_rub=13&giornale=7378

Festival Citta Metropolitana della Scienza e della Tecnica 2020:
https://www.festivalculturatecnica.it/festival-cultura-tecnica-2020-programma

Ultimo aggiornamento: 02/12/2020, 15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri