Grande interesse per la prima edizione di “Aguzza la vista”, gioco fotografico su Instagram

Dettagli della notizia

Grande interesse per “Aguzza la vista”, il gioco per mettere alla prova la propria conoscenza del territorio attraverso le immagini, organizzato nel giorno di Pasquetta...

Data:

6 aprile 2021

Grande interesse per la prima edizione di “Aguzza la vista”, gioco fotografico su Instagram
Didascalia

Grande interesse per “Aguzza la vista”, il gioco per mettere alla prova la propria conoscenza del territorio attraverso le immagini, organizzato nel giorno di Pasquetta dall'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme. La prima edizione del quiz ha riscontrato centinaia di visualizzazioni e interazioni da parte dei followers, che hanno fatto a gara nel riconoscere i 15 luoghi della città, attraverso le foto dei dettagli postati nelle storie di Instagram. Questa la classifica dei primi tre Igers che hanno riconosciuto il maggior numero di luoghi: al primo posto @veropasserini,  medaglia d'argento a @elly441976 e terzo posto pari merito per @klevis_02 e @escursionista_channel.

«Molti dei particolari fotografati per il gioco “Aguzza la vista” si riferiscono ai monumenti che sono stati corredati da targhe turistiche nell'ambito di un progetto di un progetto di promozione che l'Amministrazione comunale ha portato avanti insieme a Pro Loco nel precedente mandato – afferma l'assessore all'Innovazione Fabrizio Dondi -. Il progetto riguardava in tutto 22 monumenti che simboleggiano i luoghi storici più rappresentativi del territorio, che vi invitiamo a visitare fisicamente e sul sito della Pro Loco di Castel San Pietro Terme».

Il gioco “Aguzza la vista” continua sabato 10 e 17 aprile, con una selezione di dettagli anche delle frazioni e un'attenzione ai luoghi simbolo della Liberazione, in vista del weekend del 25 aprile.

Inoltre ricordiamo che è ancora aperto il contest fotografico #ScattaPerCastello dedicato alla creatività e alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze, che terminerà il 30 aprile con la pubblicazione di un collage delle foto migliori. Per partecipare basta scattare una foto ai paesaggi primaverili, ai monumenti o agli edifici storici della città, postare lo scatto su Instagram, taggare @comune_castel_san_pietro_terme e usare l'hashtag #ScattaPerCastello. 

I 15 dettagli postati lunedì 5 aprile corrispondevano a: 
1.      Finestra del Municipio 
2.      Porta del Palazzo del Podestà, ex biblioteca ed ex pretura
3.      Piedistallo di un lampione in ferro di Natale Salieri davanti al Santuario del Crocifisso
4.      Resti di colonna nel giardino tra il Campanile del Crocifisso e il Palazzo del Podestà, ex biblioteca ed ex pretura
5.      Anello metallico sulle mura di via Oberdan adiacenti al giardino di via Volturno
6.      Porta della Canonica della Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maggiore
7.      Facciata della Chiesa di San Bartolomeo
8.      Rilievo vecchie mura, Piazzale Vittorio Veneto 
9.      Panchina “Cementubi” nel giardino di piazzale Vittorio Veneto
10.  Sagrato del Convento Chiesa dei Frati Cappuccini
11.  Particolare di un sedile dell'Arena comunale 
12.  Murales in viale dei Ciliegi 
13.  Playground del campo di basket all'aperto Luca Grilli
14.  Targa informativa posta sulla Fonte Fegatella
15.  Portone di Palazzo Bollini

Ultimo aggiornamento: 06/04/2021, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri