Grazie ai volontari del COC in servizio davanti alle scuole!

Dettagli della notizia

Grande attenzione alla sicurezza di alunni e famiglie all'entrata delle scuole del territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, grazie alla nutrita presenza dei volontari delle associazioni che fanno parte del COC...

Data:

23 settembre 2020

Grazie ai volontari del COC in servizio davanti alle scuole!
Didascalia

Grande attenzione alla sicurezza di alunni e famiglie all'entrata delle scuole del territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, grazie alla nutrita presenza dei volontari delle associazioni che fanno parte del COC - Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, con il compito di promuovere il rispetto delle norme per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.

Il servizio è partito con l'inizio dell'anno scolastico lunedì 14 e si concluderà venerdì 25. Sono coinvolti in totale una ventina di volontari di sei associazioni: Carabinieri, Alpini, Croce Rossa, Scout, Masci e Tradisan, tutti riconoscibili dalle divise delle rispettive associazioni.

«Con l'inizio della scuola siamo entrati in una nuova fase di convivenza con il virus – ricorda il sindaco di Castel San Pietro Terme, Fausto Tinti – e il rispetto delle misure anti-Covid è fondamentale per riappropriarci delle nostre abitudini quotidiane e del diritto all'educazione e alla formazione in piena sicurezza. Il presidio dei nostri volontari, che ringrazio per la collaborazione, per assicurarsi che tutti, alunni e genitori, indossino correttamente la mascherina e osservino le distanze di sicurezza anche fuori dagli edifici scolastici è una delle nostre poche grandi armi per tenere sotto controllo la curva epidemiologica ed evitare una nuova ondata di contagi. La fatica, in fondo, è minima e l'impegno è doveroso sia in protezione dell'intera comunità sia come messaggio di educazione al rispetto dell'altro per i nostri figli».

I volontari sono presenti tutti i giorni nella fascia oraria dalle 7,30 fino alle 8,30 in cui sono programmati gli ingressi scaglionati delle classi, davanti alle entrate di tutti i plessi scolastici dalle scuole materne alle medie del territorio comunale, ovvero la Don Milani di Poggio, le Grandi e Serotti di Osteria Grande, le Ercolani, Rodari, Sassatelli, Albertazzi, Pizzigotti, comprese le paritarie Don Luciano Sarti e Visitandine-Malpighi. Sono previsti anche alcuni passaggi a spot negli orari di uscita.



«Questi servizi rientrano nelle attività di assistenza alla popolazione per fronteggiare l'emergenza dell'epidemia da Covid-19 – afferma Vito Lazazzera dell'Associazione Nazionale Carabinieri, in veste di coordinatore della Funzione Volontariato del COC – e si svolgono in sintonia con gli accordi presi fra l'Amministrazione comunale e la dirigenza degli Istituti scolastici. Siamo presenti davanti a tutte le scuole per assicurare il rispetto delle regole, in particolare invitiamo bambini e adulti a indossare la mascherina, se non ce l'hanno, e a evitare il rischio di assembramenti inutili, soprattutto fra persone che non fanno parte dello stesso gruppo classe».

In più, come negli anni scorsi, a sorvegliare gli attraversamenti pedonali che si trovano davanti alle scuole, sono tornati i volontari di Città Sicura, che completano la forte presenza dell'associazionismo a tutela della sicurezza di ragazzi e famiglie in collaborazione con l'Amministrazione comunale e a supporto della Polizia Locale, che è comunque sempre presente per garantire la sicurezza davanti alle Albertazzi e con passaggi all'Istituto d'Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi e anche alle altre scuole.

Ultimo aggiornamento: 29/09/2020, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri