«Un piccolo, delicato, sorprendente gioiello»: così le lettrici del gruppo di lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme hanno giudicato il romanzo “Vapore” dello scrittore Marco Lodoli.
«L'autore ha catturato e sorpreso con la sua capacità di guardare il mondo con gli occhi profondi ed intensi di una donna – afferma la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano -. La scrittura è poetica, poche leggere pennellate di una intensa profondità ci rendono subito visibili i luoghi, le persone, gli accadimenti. Lodoli riesce a raccontare delicatamente il gusto della normalità, le combinazioni dei caratteri, i difficili rapporti tra le persone e con i figli: “Lo vedo inquieto … cerco di dare un passo costante alla vita pranzo, cena, i fazzoletti puliti…è come nel jazz… troppo disordine troppo improvvisata… : ma il contrabbasso batte il tempo, fa muovere il piede nello stesso modo tiene il ritmo mentre gli altri svariano. La madre è il contrabbasso, deve scandire la vita… fare in modo che tutto quel caos si tenga insieme”. Una lettrice ha sottolineato che attraverso i nomi dei personaggi siamo stati guidati nella loro sostanza: Vapore si dissolve nell'aria, Pietro con ideali duri e concreti, Gabriele, l'angelo che ascolta e accompagna, e infine la voce della protagonista che ci conduce è Maria Salviati, la madre per antonomasia che con il suo raccontare svela e dà significato, salva, forse solo momentaneamente dall'oblio, risanando e ricucendo la vita. Meno favorevole il giudizio del lettore maschile, l'opera non ha risonato in lui e non è rimasto catturato dalla malìa simbolica della storia e dei personaggi».
Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 30 novembre alle ore 20,45 e sarà dedicato a “Carta bianca” di Carlo Lucarelli.
Gli incontri del Gruppo di Lettura si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid,
Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a biblioteca@cspietro.it.