Appresa, da una comunicazione giunta dalle Terme, la notizia della scomparsa del dott. Attilio Menconi Orsini, cittadino onorario di Castel San Pietro Terme, già proprietario e direttore sanitario dello stabilimento termale castellano, il sindaco Fausto Tinti esprime il suo cordoglio:
«Sono molto addolorato – commenta il sindaco Fausto Tinti – per la scomparsa di Attilio Menconi Orsini, già proprietario e direttore sanitario delle Terme di Castel San Pietro e a cui nel 2020 avevo convintamente consegnato la cittadinanza onoraria. Sul territorio di Castel San Pietro Terme Orsini ha ricoperto un ruolo molto rilevante e unanimemente apprezzato: dal 1972, anche come consulente scientifico, aveva perseguito l'obiettivo, condiviso appieno da questa Amministrazione comunale, di favorire la cura e il mantenimento della salute della cittadinanza, contribuendo in modo unico allo sviluppo del tessuto turistico castellano, alla diffusione della conoscenza scientifica e benefica delle risorse termali e dell'immagine positiva e rinomata della nostra Città anche fuori dai confini bolognesi».
Nella foto: un momento della cerimonia ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria al dr. Orsini, tenuta alle Terme il 18 ottobre 2020. Da sinistra: l amministratore delegato delle Terme Stefano Iseppi, il presidente di Anusca e socio di maggioranza delle Terme Paride Gullini, il sindaco FaustoTinti, il dr. Attilio Menconi Orsini, l'assessore regionale Andrea Corsini, il presidente del Consiglio comunale Tomas Cenni.
(info: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/notizia/cerimonia-ufficiale-alle-terme-attilio-menconi-orsini-e-cittadino-onorario)
Questo il testo del comunicato stampa delle Terme:
«È mancato il dott. Attilio Menconi Orsini.
A esequie avvenute la famiglia ci ha comunicato la scomparsa del dott. Attilio Menconi Orsini.
Il dott. Attilio Menconi Orsini – già proprietario e Direttore Sanitario delle Terme di Castel San Pietro – è stato un illustre esponente del mondo termale italiano e della ricerca scientifica in campo medico.
Ha ricoperto importanti ruoli in campo sanitario e all'interno delle Associazioni di Categoria, fondando insieme ad altri imprenditori termali la Unionterme confluita poi in Federterme – Confindustria, con il principale obiettivo di sviluppare la realtà termale italiana soprattutto nei suoi aspetti terapeutici e curativi, avvalendosi sia dell'ampia letteratura medica che delle innovazioni prodotte dalla ricerca scientifica.
Uomo di grande cultura e di svariati interessi, compreso quello della marineria, si è spesso avvalso della sua curiosità per sviluppare nuove idee nel suo campo di attività e all'interno dell'azienda termale di famiglia che ha diretto, con i suoi collaboratori e dipendenti, per diversi decenni costruendo una solida realtà sanitaria al servizio del territorio.
Questo suo impegno ha fatto sì che nel 2020 il Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme all'unanimità gli conferisse, in una pubblica cerimonia, la cittadinanza onoraria.
Nel 2017 insieme al socio che da sempre lo aveva accompagnato nella gestione termale avevano ceduto le proprie partecipazioni societarie alla Anusca s.r.l. che – da quell'anno – ha saputo al meglio interpretare le volontà e le aspirazioni che lui stesso aveva da sempre coltivato: fare delle Terme di Castel San Pietro un centro di cura al servizio della salute dei cittadini del territorio.
Castel San Pietro Terme, 27 ottobre 2023».