E' il simpatico personaggio disegnato dagli alunni della classe 4a C della Scuola primaria Luciana Sassatelli il soggetto scelto per la locandina della 20a edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme, che quest'anno è dedicato al tema “Il Carnevale degli animali” e si terrà domenica 11 febbraio.
Si tratta di un variopinto animale immaginario dalla testa tonda, dotata di due piccole corna e incorniciata da una criniera arancione, con un sottile corpo di serpente e piccole ali, che sorride mostrando i suoi denti aguzzi e vola nel cielo azzurro fra bianche nuvolette, su una delle quali è appeso con un gancio un cartello contenente il titolo del carnevale castellano, con alcuni animaletti che spuntano fra le lettere.

Il disegno è stato scelto dalla giuria composta dal gallerista Alessandro Bertacchini, da Andrea Ferrari dell'associazione Tao Turtles of the Adriatic Organization aps e dall'assessore alla cultura Fabrizio Dondi, selezionandolo fra i 69 elaborati partecipanti al concorso, provenienti da sei scuole del territorio comunale: Sassatelli, Rodari, Serotti, Don Milani, Don Luciano Sarti e Pizzigotti.
«Ringraziamo i docenti, le docenti, gli alunni e le alunne delle scuole del territorio che hanno partecipato – afferma l'assessore Fabrizio Dondi –. Quest'anno i concorrenti si sono davvero sbizzarriti, proponendo tante opere fantasiose e colorate fra le quali non è stato facile scegliere i primi premi. Come d'abitudine, per la locandina la giuria si è orientata su un disegno a soggetto unico su sfondo vivamente colorato, e pertanto ben visibile a distanza, poiché l'immagine verrà stampata sui manifesti che saranno affissi ai bordi delle vie. I nostri complimenti vanno a tutti i partecipanti e alle docenti che li hanno guidati. Auspichiamo una folta partecipazione alla festa di domenica 11 febbraio, di cui a breve comunicheremo il programma».
Oltre alla locandina, che è già in stampa e verrà affissa nei prossimi giorni, la Giuria ha selezionato anche i migliori disegni di ogni scuola e alcuni premi speciali. I vincitori saranno comunicati in occasione della premiazione ufficiale domenica 11 febbraio, dopo la festa in piazza XX Settembre, nella quale bambini e ragazzi potranno concorrere anche al premio delle maschere.
«Quest'anno il carnevale è l'occasione per omaggiare i nostri amici a due o quattro zampe, oppure quelli alati che si librano in cielo, quelli con pinne e quelli con squame – sottolinea l'assessore Dondi nel ricordare il tema del Carnevale -, prendendo le loro sembianze e trasformando la città, per un giorno, in uno zoo animatissimo e colorato. Animali domestici, selvatici, fantastici e fiabeschi, nostri compagni di vita, si sogni, di affetti, di fantasia. Animali simbolo: di forza, di astuzia, di tenerezza, di protezione. Animali presenza discreta ma molto numerosa: l'uomo pensa troppo a sé, e si dimentica che di tutta la vita sulla Terra costituisce solo lo 0,01 %; lo 0,4% sul totale degli animali».
Per informazioni sul Carnevale castellano:
· Comune di Castel San Pietro Terme: ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it – sito web www.cspietro.it e pagina Facebook https://it-it.facebook.com/cspietro/
· Associazione Turistica Pro Loco di Castel S. Pietro Terme: tel. 051 6954135 - info@prolococastelsanpietroterme.it – sito web www.prolococastelsanpietroterme.it e pagina Facebook “Prolococastelsanpietro Terme”.