
Grande apprezzamento e interesse del Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme per il romanzo “Almarina” di Valeria Parrella, oggetto del consueto incontro mensile che si è tenuto nel cortile interno della biblioteca.
«Il libro è stato molto apprezzato per la scrittura magistrale dell'autrice - spiega la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano sin dalla sua nascita -
che ha saputo raccontare con estrema precisione i sentimenti della protagonista utilizzando un velo che attenua e insieme mette in risalto i fatti e i personaggi. Alcuni lettori hanno ritenuto che fosse un libro sul lutto e l'amore come lenimento. Altri hanno riconosciuto in “Almarina” i temi già presenti in “Lo Spazio Bianco”, suo primo romanzo: la maternità, il dolore per la perdita, la sospensione tra l'attesa e il ritrovamento. Una lettrice ha percepito l'intero romanzo come un'opera troppo confezionata, dove il bene e il male si bilanciano e trovano un finale positivo ma statico. Da tutti è stata ritenuta molto interessante la scelta del luogo dove è stata ambientata la storia, cioè all'interno di un carcere minorile. Alcuni hanno riscontrato che il trattamento dei detenuti descritto dall'autrice fosse più simile a una casa famiglia che a un carcere, probabilmente l'amore che i professori, esterni, provano per i loro allievi allenta e alleggerisce il carico della pena detentiva».Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per
martedì 6 settembre alle ore 20,45 e sarà dedicato a
“Trilogia di New York” di Paul Auster.Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a
biblioteca@cspietro.it