Il Gruppo di Lettura apprezza lo stile di “Rossovermiglio” di Benedetta Cibrario

Dettagli della notizia

Secondo incontro estivo per il gruppo di lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme che si è riunito, rispettando le distanze di sicurezza, per commentare la...

Data:

21 luglio 2021

Il Gruppo di Lettura apprezza lo stile di “Rossovermiglio” di Benedetta Cibrario
Didascalia

Secondo incontro estivo per il gruppo di lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme che si è riunito, rispettando le distanze di sicurezza, per commentare la lettura del libro “Rossovermiglio”, opera prima di Benedetta Cibrario, con cui nel 2008 vinse il premio Campiello.

«Il romanzo ha riscosso quasi unanime gradimento, soprattutto lo stile è stato molto apprezzato – afferma la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano -. Il titolo allude al vino che la protagonista produce nelle zone Chianti, offendo così il pretesto per descriverci una bellissima collina toscana vista con gli occhi della protagonista che la percorre  cavalcando i suoi amati cavalli, simbolo di libertà e selvaggia trasgressione. Molti hanno apprezzato che il romanzo sia snodato in lungo arco di tempo che accompagna tutta la vita della protagonista, dai primi del Novecento fino ai giorni nostri, e con lei il cambiamento e l'evoluzione delle consuetudini, la morale, gli stili di vita. L'autrice ha saputo magistralmente utilizzare continui flashback che sono stati apprezzati da molti, ma che per altri restano sempre un po' difficoltosi da seguire. I lettori hanno apprezzato la trama narrativa, che è stata giudicata una storia di grande fascino, soprattutto nelle descrizioni delle raffinatezze fin de siècle a cui la protagonista era stata abituata da generazioni, piombata poi nel dramma della guerra, dei rastrellamenti, delle rappresaglie sui civili. Il finale, a sorpresa, ha fatto molto discutere i lettori, infatti, la protagonista si troverà nelle ultime, intense pagine del romanzo, a dover fare i conti con una vita di cui, ahimè, si rende conto di non essere mai stata padrona: le sue scelte, che le erano sembrate coraggiose e alternative, si rivelano illusorie e la convincono che in realtà è stata manipolata e illusa da altri che hanno lavorato segretamente alle sue spalle».

Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 24 agosto 2021 alle ore 20,45 e sarà dedicato a “L'affaire Moro” di Leonardo Sciascia. 

Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a  biblioteca@cspietro.it

Ultimo aggiornamento: 24/07/2021, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri