Incontro distanziato per il Gruppo di Lettura della Biblioteca di Castel San Pietro Terme che, nel consueto appuntamento mensile in biblioteca, ha commentato “Crocevia”, libro dello scrittore peruviano Mario Vargas Llosa uscito nel 2016.
«Per tutti la lettura è stata agevole e piacevole – afferma la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano -. Alcuni hanno trovato difficoltoso e faticoso leggere il capitolo intitolato “turbinìo”, in cui lo scrittore si è divertito a incrociare le frasi dei personaggi mischiando e inanellando le parole. In Crocevia confluiscono gli assi portanti della vita letteraria di Vargas Llosa: l'analisi del giornalismo, il Perù, il potere, l'ipocrisia, l'erotismo e la libertà. Alcuni hanno dato il giusto valore alla denuncia che lo scrittore fa del potere dei giornali di diffamare a piacimento le persone, magari su suggerimento del dittatore o del politico di turno. E' un romanzo erotico e politico, una riflessione tagliente e provocatoria sull'informazione, sul potere che sfrutta a fini politici gli istinti viscerali della popolazione facendo leva sul moralismo e la facile indignazione. Questo gioco del fango mediatico è ben presente e conosciuto tuttora anche da noi. Altri hanno ritenuto che i temi fossero stati trattati molto superficialmente e quasi delusi dalla semplificazione a cui l'autore, famoso per il suo impegno sociale, è approdato. Per altri lettori invece la leggerezza era solamente apparente e finalizzata a rendere piacevole la lettura pur divulgando alcuni pesanti momenti della storia del Perù».
Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 24 novembre alle ore 20,45 e sarà dedicato al romanzo “Onora il padre. Quarto comandamento” di Giancarlo de Cataldo.
Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a biblioteca@cspietro.it.