Il Gruppo di Lettura della Biblioteca apprezza il Canetti viaggiatore

Dettagli della notizia

Nel primo incontro del nuovo anno, il gruppo di lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme ha commentato con evidente gradimento gli appunti di viaggio contenuti in “Le...

Data:

13 gennaio 2022

Il Gruppo di Lettura della Biblioteca apprezza il Canetti viaggiatore
Didascalia

Nel primo incontro del nuovo anno, il gruppo di lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme ha commentato con evidente gradimento gli appunti di viaggio contenuti in “Le voci di Marrakech, note di un viaggio” dell'autore cosmopolita Elias Canetti.

«Alcuni hanno sottolineato come l'autore sia riuscito a evocare i luoghi senza descriverli direttamente, ma concentrando la sua attenzione sulle persone che incontrava e sulle situazioni che più lo colpivano riuscendo a descriverli poeticamente» racconta la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano, che cita ad esempio due brani: “C'era in quei pani una sorta di seducente nudità, che gli era stata trasmessa dalle mani attive di quelle donne di cui nulla rimaneva scoperto all'infuori degli occhi” oppure: “Nei paesi in cui vige la morale del prezzo, e perciò dominano i prezzi fissi, comprare qualcosa non è certo un'arte. Qualsiasi imbecille riesce a trovare le cose di cui ha bisogno, qualsiasi imbecille, purché sappia leggere i numeri, è in grado di non farsi abbindolare. Nei suk invece il prezzo che viene detto per primo è un enigma inafferrabile. Nessuno lo conosce in anticipo, neanche il commerciante… ci sono prezzi per i poveri e prezzi per i ricchi, e i più alti sono naturalmente quelli per i poveri. Vien da pensare che ci siano più varietà di prezzi che varietà di uomini nel mondo”.
«Un atteggiamento che ad alcuni ha ricordato il viaggio di Pasolini in “L'odore dell'India”. Il Canetti viaggiatore ci raccomanda curiosità, occhio aperto e sospensione del giudizio» conclude la bibliotecaria.

Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 22 febbraio alle ore 20,45 e sarà dedicato a “Dura madre” di Marcello Fois. 

Gli incontri del Gruppo di Lettura si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid,
Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a  biblioteca@cspietro.it.

Ultimo aggiornamento: 15/01/2022, 13:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri