Il Gruppo di Lettura giudica “eccessivo” il libro “Questa non è una canzone d’amore” di Robecchi

Dettagli della notizia

Nel prossimo appuntamento, in programma martedì 10 giugno alle ore 20,45 in biblioteca, si parlerà di “Zia Mame” di Patrick Dennis.

Data:

17 maggio 2025

Il Gruppo di Lettura giudica “eccessivo” il libro “Questa non è una canzone d’amore” di Robecchi
Didascalia

Giudizi discordanti del Gruppo di Lettura “Antonella Annibali” della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme sul libro “Questa non è una canzone d’amore” di Alessandro Robecchi.

«Martedì sera, come ogni mese, il nostro gruppo si è riunito nella saletta della biblioteca di Castel San Pietro per discutere il libro del maggio e scegliere quello per giugno – racconta, a nome del gruppo, una lettrice presente all’incontro –. In “Questa non è una canzone d’amore” appare per la prima volta il personaggio di Carlo Monterossi, autore televisivo e detective dilettante, coinvolto in un intrigo complicato e con mille personaggi differenti a riempire le pagine di questo romanzo. Anche troppi, ha detto qualcuno. Troppo, eccessivo: sono stati due aggettivi ricorrenti negli interventi dei lettori presenti, che si sono divisi sul giudizio di questa opera, con una leggera preponderanza per quello negativo. Troppa ironia forzata, troppa violenza, troppo personaggi. Eppure, anche i più scettici hanno riconosciuto l’esattezza delle descrizioni di Milano, sia nel suo aspetto fisico, sia in quella sua fauna umana e sociale così peculiare, e la rappresentazione del mondo televisivo, in particolare di Mediaset, è preciso ed accurato. Personalmente cercavo il telecomando per cambiare canale, ma si trattava di una commedia nera alla Pulp Fiction, che ha i suoi cultori. Il vantaggio di un Gruppo di Lettura come il nostro è quello di poter spaziare anche in letture che non si cercherebbero da soli, una nuotata dove l’acqua è più blu (o più rossa, in questo caso, con tutti questi morti)».

Conclusa la discussione sul libro, come è divenuto consuetudine da alcuni mesi, il Gruppo si è salutato con la lettura di una poesia: «Per la lettura della poesia, si è cambiato totalmente registro con “Guido, i' vorrei che tu Lapo ed io”, tratta dalle “Rime” di Dante Alighieri».



Il prossimo incontro del gruppo di lettura si terrà martedì 10 giugno alle ore 20,45 nella Biblioteca di Castel San Pietro Terme, con ingresso da via Scania 50. Si parlerà del libro “Zia Mame” di Patrick Dennis.

Chi è interessato a partecipare al Gruppo d Lettura può rivolgersi alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a gdlcspt@gmail.com

Il Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme è intitolato a Antonella Annibali, la bibliotecaria prematuramente scomparsa nel 2023, che lo aveva coordinato sin dalla sua costituzione nel 2005. L’intitolazione, decisa per volontà del gruppo stesso, è stata ufficializzata nella serata “Ricordando Antonella” organizzata dall’Amministrazione Comunale il 22 ottobre 2024.

Info: www.cspietro.it - www.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme

Ultimo aggiornamento: 17/05/2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri