Il sindaco Fausto Tinti ha partecipato alla “Race for the cure”

Dettagli della notizia

Il sindaco Fausto Tinti ha partecipato alla quindicesima edizione della Race for the Cure e Villaggio della Salute 2021, che si è tenuta nei giorni scorsi a Bologna, per...

Data:

6 ottobre 2021

Il sindaco Fausto Tinti ha partecipato alla “Race for the cure”
Didascalia

Il sindaco Fausto Tinti ha partecipato alla quindicesima edizione della Race for the Cure e Villaggio della Salute 2021, che si è tenuta nei giorni scorsi a Bologna, per sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno e raccogliere fondi a favore dei progetti di Komen Italia.

Per questa edizione non era prevista la tradizionale corsa, ma il sindaco Tinti ha comunque potuto partecipare all'iniziativa: «Ritengo che fosse molto importante manifestare anche in presenza la  mia solidarietà a nome dell'intera città di Castel San Pietro Terme – ha sottolineato il primo cittadino – a sostegno di tutte le donne e di tutte le ragazze che affrontano ogni giorno la diagnosi,  la lotta e la cura di questa malattia».

Nella foto: il sindaco Tinti insieme a una rappresentante del Comitato Regionale Emilia-Romagna di Komen Italia.

Con la fondi raccolti con la Race for the Cure viene finanziato in particolare il progetto “Donne al centro”, uno spazio polifunzionale realizzato da Komen Italia, a supporto delle Breast Unit dell'Azienda Usl di Bologna e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna. Uno spazio di interazione e sostegno pensato per mettere “al centro” del percorso di cura la persona, consentendo alle pazienti di assumere un ruolo più attivo nel processo di guarigione e favorire il completo recupero del benessere psico-fisico durante e dopo i trattamenti oncologici. Info: https://www.komen.it/iniziative/donne-al-centro/  

Nel Villaggio della Salute, principale attività della manifestazione, era presente la Carovana della Prevenzione, il programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che ha offerto visite di prevenzione dei tumori del seno e dei tumori ginecologici, consulenze sulla corretta alimentazione, consulenze genetiche del rischio oncologico, visite per la prevenzione del linfedema oncologico, consulenze di agopuntura e corretti stili di vita. La Carovana si rivolge a donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che in questo periodo particolare, contraddistinto dalla pandemia, hanno subito maggiori disagi.

«Anche se in scala ridotta, la ripartenza delle Race può contribuire a superare le tante difficoltà che il Covid-19 ha determinato in campo oncologico – affermano gli organizzatori in un comunicato pubblicato nei giorni scorsi - e rappresentare un forte segnale di speranza per le oltre 56.000 donne che nel corso del 2021 affronteranno un tumore del seno in Italia».

Per maggiori informazioni: Ufficio Comunicazione Komen Italia tel. 06 3540551-2 - comunicazione@komen.it - www.komen.it  - Comitato Regionale Emilia Romagna Komen Italia tel. 051 6225976 – 340 4537183 - komenemiliaromagna@komen.it

Ultimo aggiornamento: 06/10/2021, 14:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri