Nel corso della seduta del Consiglio Comunale tenuta nella serata di martedì 24 gennaio, il sindaco Fausto Tinti ha comunicato l'aggiornamento sui lavori per la realizzazione della soluzione ponte della piscina di Castel San Pietro Terme, che è stata terminata in questi giorni.
«L'impianto è pronto – ha annunciato il sindaco -. Tutto è stato montato e il pallone pressostatico e le piscine sono riscaldati. Quello per cui purtroppo non siamo ancora a regime è la carta, nel senso che, nella procedura per poter aprire l'impianto, servono delle certificazioni relative alla parte nuova, ovvero il pallone pressostatico e l'impianto di riscaldamento dell'acqua, che stiamo aspettando. Una volta che le avremo, sarà depositata dal Comune una Scia (n.d.r. Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e immediatamente dopo il gestore Sogese potrà attivare attraverso un procedimento online la regolarizzazione dell'apertura dell'impianto. Quindi, non appena arriveranno le certificazioni – il procedimento non è in mano nostra, ma speriamo che si concluda entro questa settimana -, daremo l'ok all'apertura dell'impianto e ne daremo comunicazione agli utenti».
Dopo i controlli eseguiti a settembre che avevano portato alla chiusura della vasca centrale interna, l'Amministrazione comunale aveva scelto una “soluzione ponte” in attesa della realizzazione della nuova piscina, già programmata per i prossimi anni. La soluzione consisteva appunto nel montare un pallone pressostatico sulla vasca esterna, che viene utilizzata nei mesi estivi, e di collegarlo con un tunnel alla struttura dove, dopo aver puntellato e recintato l'area inagibile della vasca interna, è stato possibile utilizzare nuovamente gli spogliatoi, le altre due vasche più piccole, e, al piano superiore, la palestra, che ha già ripreso le attività, e gli uffici, dove l'associazione Swim Castello ha potuto accogliere gli utenti per le prenotazioni delle iscrizioni, in vista della ripresa ai corsi.
I lavori, completati da una ditta incaricata sotto la supervisione dell'Ufficio Tecnico comunale, hanno purtroppo subito diversi slittamenti, sia a causa delle difficoltà di reperimento dei materiali che caratterizza questa difficile fase storica, a cui si è aggiunta la chiusura dei fornitori durante le festività natalizie, sia per la necessità di risolvere alcuni imprevisti tecnici.
Da settembre ad oggi, per poter riaprire la struttura natatoria, l'Amministrazione comunale ha eseguito lavori per un valore complessivo di 650mila euro.
Quando sarà costruita la nuova piscina, il pallone pressostatico potrà essere riutilizzato per la copertura di un altro impianto sportivo o pista polivalente comunale.
Info sul sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).