In arrivo oltre 57 mila euro per le casse comunali quale contributo alla lotta all'evasione fiscale

Dettagli della notizia

Continua l'attività di recupero dell'evasione e dell'elusione da parte dell'Amministrazione di Castel San Pietro Terme e ora, proprio grazie all'impegno profuso dagli uffici...

Data:

13 ottobre 2021

In arrivo oltre 57 mila euro per le casse comunali quale contributo alla lotta all
Didascalia

Continua l'attività di recupero dell'evasione e dell'elusione da parte dell'Amministrazione di Castel San Pietro Terme e ora, proprio grazie all'impegno profuso dagli uffici tributi, arriva una buona notizia per le casse comunali. 

Nei giorni scorsi la Direzione centrale del Dipartimento per la Finanza locale del Viminale ha infatti comunicato che con provvedimento del 6 ottobre 2021 è stata disposta l'erogazione del contributo, anno 2021, spettante ai comuni per la partecipazione dei medesimi all'attività di accertamento fiscale e contributivo per l'anno 2020.

Per il 2021 Castel San Pietro Terme riceverà dal Ministero delle Finanze, tramite del Ministero dell'Interno, 57.507,64 euro, quale contributo alla lotta all'evasione fiscale per incassi derivanti da atti emessi dall'Agenzia delle Entrate in relazione a efficaci controlli eseguiti dall'Ufficio Tributi. 

Il contributo erogato dal Ministero corrisponde a quanto riscosso dall'Agenzia delle Entrate a titolo di imposte, interessi e sanzioni, in seguito alle segnalazioni qualificate effettuate dal Comune. In sostanza gli uffici comunali, nella loro normale attività di controllo, possono incontrare situazioni sintomatiche di possibili fenomeni di evasione dei tributi erariali che vengono segnalate all'Agenzia delle entrate. Se l'Agenzia accerta casi di evasione, quel che viene recuperato finisce nelle casse del Comune. Le segnalazioni qualificate effettuate negli anni dal Comune di Castel San Pietro Terme hanno portato dal 2013 ad oggi complessivamente 1.934.132,63 euro.

«Negli ultimi anni la somma ottenuta dalla lotta all'evasione è sempre stata restituita alla città – sottolinea il sindaco, Fausto Tinti –  sotto forma di investimenti e servizi a favore della comunità. E così sarà anche questa volta. Appena incasseremo gli oltre 57 mila euro in arrivo dal Ministero, li inseriremo in una apposita variazione di bilancio».

Ultimo aggiornamento: 14/10/2021, 14:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri