
Soddisfazione per la notevole partecipazione e interesse del pubblico ai due incontri sul tema “Conoscere il cibo del quale ci nutriamo. Un passo verso la salute”, tenuti dalla dr.ssa Gabriella Gangi, biologa nutrizionista, organizzati nella Biblioteca della Casa della Salute di Castel San Pietro Terme dalle associazioni Onconauti e Auser di Castel San Pietro Terme, con la collaborazione dell'Ausl di Imola e con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme. Tanto che gli organizzatori annunciano l'arrivo di un terzo incontro.
«Il cibo influenza la salute del corpo e della mente – spiega la nutrizionista Gangi –
e per una corretta e sana alimentazione occorre avere una piena consapevolezza delle nostre scelte e azioni quotidiane». Proprio per questo viene proposto un ultimo incontro, in collaborazione con Roberta Tesini, operatrice shiatsu, insegnante di yoga e meditazione dell'associazione Onconauti che si terrà
martedì 31 maggio alle ore 18, sempre nella Biblioteca della Casa della Salute di Castel San Pietro Terme. L'incontro è gratuito ed è obbligatoria la prenotazione al numero 329 5478970.
L'interesse per queste tematiche è confermato dalle numerose richieste per gli incontri individuali di “Controllo del peso” che la stessa dott.ssa Gabriella Gangi tiene dal 2014 ogni primo martedì del mese nell'ambulatorio Auser presso la Casa della Salute di Castel San Pietro Terme, allo scopo di sensibilizzare le persone ad una maggior cura di sé, offrendo consigli importanti per una sana e corretta alimentazione.
«Nei partecipanti si è osservato nel tempo un crescente interesse verso tali tematiche, il raggiungimento di buoni risultati in termini di peso e il consolidamento delle sane abitudini acquisite» sottolinea la dott.ssa Gangi. Per prenotare questi incontri del primo martedì del mese si può telefonare al numero della sede castellana dell'Auser tel. 051 2812943 oppure al numero 329 5478970.
I volontari Auser ringraziano la nutrizionista Gabriella Gangi per la sua preziosa collaborazione.