Interesse e partecipazione alle attività organizzate dalla nuova Commissione Giovani

Dettagli della notizia

Stanno stimolando crescente interesse e partecipazione le serate che hanno preso il via tre settimane fa nei locali del Centro Giovanile di via Tosi, nate per impulso della nuova...

Data:

22 novembre 2021

Interesse e partecipazione alle attività organizzate dalla nuova Commissione Giovani
Didascalia

Stanno stimolando crescente interesse e partecipazione le serate che hanno preso il via tre settimane fa nei locali del Centro Giovanile di via Tosi, nate per impulso della nuova Commissione Speciale Consultiva Giovani del Comune di Castel San Pietro Terme insediatasi nel giugno scorso. Le serate, autogestite dagli stessi membri, hanno infatti registrato nelle prime tre settimane dai 10 ai 20 partecipanti ciascuna.

«Le serate al centro giovanile sono sempre molto partecipate – sottolinea l'assessore alle Politiche per i Giovani Fabrizio Dondi -. Ringrazio i ragazzi della commissione giovani che le hanno proposte e che le stanno curando in ogni particolare, dalla promozione all'allestimento degli spazi, dall'apertura del centro al controllo dei green pass di chi accede. Abbiamo sempre inteso dare forza ai progetti di autogestione proposti dai giovani, e crediamo che in questo periodo di emergenza protratta sia ancora più importante dimostrare di avere fiducia in loro».

Fra gli appuntamenti inseriti nell'intenso calendario rivolto ai giovani over 18, particolarmente interessante è quello che prenderà il via mercoledì 24 dalle ore 20,30 alle 22,30, dedicato al confronto su temi legati a bullismo e pari opportunità di genere. Gli incontri si terranno con la modalità "a tavola rotonda", dove nessuno insegna nulla agli altri, ma si condividono le proprie esperienze e riflessioni.

Inoltre una o due volte alla settimana dalle 20,30 alle 23,30 sono in programma le serate “Lupus in fabula e giochi di società”, e nelle prime settimane si è anche tenuto un corso di make-up in due lezioni (nella foto).

Info: Ufficio Politiche Giovanili tel.051 6954198 - spg@cspietro.it

La Commissione, presieduta all'assessore alle Politiche per i Giovani Fabrizio Dondi, è composta da otto giovani: Riccardo Barbieri (che è tutor, in quanto faceva parte anche della precedente Commissione), Simone Del Prete (indicato dal Corpo Bandistico), Sara Gjergji (Radio Immaginaria), Khadija Rhoufrane (Camminando Insieme), Michelle Lamieri (Spazio Life), Rachele Magnani (candidata da 23 giovani), Gerardo Rocco Caglioti (candidato da 15 giovani) e Simone Verole Bozzello (Mixer Music).

Cos'è la Commissione Giovani
Il progetto della Commissione Giovani, nato nel 2013 e giunto alla terza edizione, permette ai giovani di età compresa fra i 14 ed i 29 anni di dar voce alle proprie idee e di collaborare con l'Assessorato Politiche Giovanili nella programmazione generale delle attività e delle politiche che li riguardano, facendo proposte, esprimendo pareri, oppure segnalando o monitorando fenomeni di interesse per la città e collaborando alla realizzazione di iniziative. 
Per essere ammessi a far parte della Commissione, i giovani devono essere candidati da Associazioni del territorio, Centri di Aggregazione Giovanili oppure essere rappresentativi di gruppi informali e quindi proposti da almeno 15 giovani residenti. 
La Commissione si riunisce almeno tre volte l'anno e scade al termine del mandato del Consiglio Comunale.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2021, 14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri