E' dedicata a “Chi ha combattuto per la libertà” e tutta al femminile la pagina n. 8 dell'album di figurine realizzato dal 10° Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze intitolato "...per la libertà! - Ecco le nostre radici, ecco i valori a fondamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze".
Questo perché, come scrivono i ragazzi e le ragazze del CCRR, «le donne hanno avuto un ruolo importante nella Resistenza Italiana contro il terrore nazifascista, erano la spina dorsale della resistenza civile nella vita quotidiana: organizzavano manifestazioni di protesta e scioperi, distribuivano volantini, trasportavano messaggi, armi, munizioni e cibo alle unità partigiane (staffette), rischiando anch'esse di essere torturate, imprigionate e uccise per il loro impegno antifascista».
Qui sono pubblicate le foto delle staffette Tina Carati e Giuseppina Galavotti con la nipote Arianna, e la foto di una manifestazione a Bologna dopo la Liberazione dove si vedono le staffette partigiane castellane: Elena Ronzani, Lea Scarpetti, Elsa Giacometti, Bianca Frabboni, Assunta Frascari, Ermelinda Bersani.
L'album, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, nell'ambito del progetto ConCittadini edizione 2019-20, era stato presentato pubblicamente alla città in piazza XX Settembre, in Prefettura a Bologna, oltre che al Consiglio Comunale, era stato stampato e distribuito agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie castellane.
Con questa pubblicazione l'Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme vuole ringraziare i giovani consiglieri ancora una volta, valorizzando ulteriormente quella che è stata indubbiamente la loro idea più grande e originale, mettendola a disposizione di tutti i cittadini in versione digitale nei canali web istituzionali.
Sul sito web www.cspietro.it e la sulla pagina facebook www.facebook.com/cspietro/ le pagine contenenti le figurine (già attaccate) vengono pubblicate una al giorno per due settimane, per finire con il pdf completo di 16 pagine. Su Instagram vengono pubblicate 4 pagine alla volta.
Ulteriori info sull'attività del 10° CCRR: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/notizia/grazie-alle-ragazze-e-ai-ragazzi-del-ccr-per-il-lavoro-realizzato-e-per-leredita-che-lasciano