Si è svolta venerdì 16 maggio la conferenza stampa di presentazione del programma di L’Arena di Castello 2025, la rassegna estiva che animerà la città con un ricco calendario di appuntamenti tra spettacoli teatrali, concerti, comicità e grandi protagonisti della scena artistica italiana.
L’iniziativa presentata dalla sindaca Francesca Marchetti, l’assessore alla cultura Claudio Carboni, la dirigente dell’area servizi amministrativi Barbara Emiliani e la responsabile dell’ufficio cultura Rita Lugaresi, è stata accolta con entusiasmo da istituzioni, pubblico e stampa, confermandosi come uno degli eventi culturali più attesi dell’estate.

La stagione prenderà il via lunedì 23 giugno con “Capolavori Nascosti”, uno spettacolo gratuito su prenotazione che vedrà protagonisti Mogol e Mario Lavezzi in una serata dedicata al teatro canzone. Il giorno successivo, martedì 24 giugno, ancora un evento gratuito con l’esibizione della banda musicale di Castel San Pietro Terme. Mercoledì 25 giugno, il pubblico potrà assistere al Paolo Cevoli Show, una serata di teatro comico firmata Eclissidilana, e domenica 29 giugno alla rappresentazione dell’opera lirica “Così fan tutte”, eseguita dall’Orchestra Senzaspine.
Il mese di luglio sarà aperto martedì 1 con lo spettacolo comico “Parentesi comica in un mondo al quadrato” del duo Marco Dondarini e Davide Dalfiume, a cura della Bottega del Buonumore. A seguire, mercoledì 2 luglio, Luca Ward porterà in scena lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno”, prodotto da Skyline Produzione. Mercoledì 9 luglio, sarà la volta di Lella Costa con “La Fata”, spettacolo teatrale prodotto dal Teatro Carcano e a cura della Bottega del Buonumore. L’11, 12 e 13 luglio l’Arena ospiterà le finali regionali e nazionali dei concorsi Sanremo Rock, Sanremo Trend e Baby Voice, in tre giornate gratuite di musica dal vivo. Il programma proseguirà mercoledì 16 luglio con il concerto di Raphael Gualazzi di Emilia Romagna Festival e giovedì 17 luglio con Ron e il suo spettacolo “Musica e Parole”, a cura della Fondazione Entroterre. Il 23 luglio saliranno sul palco Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi con la commedia brillante “Plaza Suite” di Skyline Produzione, mentre il giorno successivo, giovedì 24 luglio, sarà la volta dello spettacolo comico “Estate nella Bassa” con Vito, firmata Eclissidilana. Giovedì 31 luglio, spazio alla musica da cinema con il Tributo al Cinema Italiano, eseguito dall’Orchestra Senzaspine.
La rassegna proseguirà anche nel mese di agosto: mercoledì 27, il maestro Nicola Piovani porterà sul palco “Note a Margine” di Emilia Romagna Festival. A chiudere il cartellone estivo, sabato 30 agosto, sarà Irene Grandi, che presenterà in anteprima il suo nuovo tour 2025 intitolato “Fiera di me”, in una serata a cura della Fondazione Entroterre.
Tutti i biglietti e le prenotazioni saranno disponibili online e acquistabili attraverso il sito ufficiale del Comune. Modalità di accesso, disponibilità e aggiornamenti saranno costantemente aggiornati su www.comune.castelsanpietroterme.bo.it
Per informazioni: Servizio Cultura e Turismo del Comune di Castel San Pietro Terme tel. 051 6954112-159 - e mail: cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it