Le eccellenze di Castel San Pietro Terme in vetrina al Baccanale di Imola sabato 29 e domenica 30

Dettagli della notizia

Sabato 29 e domenica 30 ottobre le eccellenze del territorio di Castel San Pietro Terme parteciperanno al Baccanale di Imola con uno spazio loro dedicato all'interno del mercato...

Data:

27 ottobre 2022

Le eccellenze di Castel San Pietro Terme in vetrina al Baccanale di Imola sabato 29 e domenica 30
Didascalia

Sabato 29 e domenica 30 ottobre le eccellenze del territorio di Castel San Pietro Terme parteciperanno al Baccanale di Imola con uno spazio loro dedicato all'interno del mercato ortofrutticolo di Imola in via Rivalta 10/12.

Sarà un vera e propria vetrina delle cantine del territorio – Umberto Cesari, Fratta Minore, Sgarzi Luigi e Dalfiume Nobilvini -, dell'olio extravergine di Palazzo di Varignana con i suoi prodotti tipici, del formaggio Castel San Pietro del caseificio Comellini, del miele dell'Osservatorio Nazionale Miele, delle Terme e del Golf Club Le Fonti. All'intero dello spazio si potranno degustare gratuitamente i prodotti del territorio e ritirare materiale informativo di Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme e di tutte le realtà presenti.

Ecco il programma completo:

Sabato 29 ottobre 

  • dalle ore 16 alle 19 degustazione dell'olio extravergine e dei prodotti di Palazzo di Varignana 
  • dalle ore 17 alle 19 degustazione vini delle cantine Umberto Cesari 
  • dalle ore 19,30 alle 21,30 degustazione vini delle cantine Dalfiume Nobilvini 
Domenica 30 ottobre 
  • dalle ore 10 alle 19 degustazione del Formaggio Castel San Pietro dell'azienda Caseificio Comellini e del miele, a cura dell'Osservatorio Nazionale Miele 
  • dalle ore 12 alle 14 degustazione vini delle cantine Fratta Minore 
  • dalle ore 16,30 alle 18,30 degustazione vini delle cantine Sgarzi Luigi 
Per ulteriori informazioni: Ufficio Turismo e Cultura turismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it - tel. 051 6954112 - 159 – 150. 

Il progetto è  realizzato in collaborazione con il Comune di Imola, e  nell'ambito di “Antichi Saperi di Domani – 2022”  promosso dai Distretti culturali del Circondario Imolese.

Ultimo aggiornamento: 31/10/2022, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri