Merenda nell’oliveta: “L’olio che unisce”

Dettagli della notizia

Passeggiate e degustazioni nelle tre Città dell’Olio: Castel San Pietro Terme, Imola e San Lazzaro di Savena

Data:

23 maggio 2025

Merenda nell’oliveta: “L’olio che unisce”
Didascalia

Torna l’appuntamento con la Merenda nell’Oliveta a Castel San Pietro Terme, Imola e San Lazzaro di Savena, tre città accomunate dall’adesione all’Associazione nazionale Città dell’Olio, che invitano insieme a vivere questa esperienza unica, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria. Un modo per entrare in contatto con la natura attraverso la magia e la bellezza dei luoghi storici degli olivi e delle olivete.

L’iniziativa del Comune di Castel San Pietro Terme è in calendario sabato 31 maggio. Il ritrovo è alle ore 16 all’Uliveto di Villa Amagioia di Palazzo di Varignana, in via Ca' Masino 611/a. La conclusione è prevista alle ore 18,30.  All’ombra degli ulivi, le degustazioni di olio evo di qualità prodotto da Palazzo di Varignana saranno allietate da musica dal vivo con il flauto traverso di Alice Bassi e la chitarra di Riccardo Naldi. L’evento è gratuito. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: tel. 051 6954112-132-150 - ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it 

Le Merende nell’oliveta organizzate dal Comune di Imola sono due. La prima si svolgerà sabato 31 maggio. Si parte alle ore 10,30 presso l’Azienda Agricola Giovanni Bettini, Podere Pratale, in via Siepi di San Giovanni alta, a Borgo Tossignano. Ci si muoverà alla scoperta delle ulivete di “Podere Pratale” dove è prevista una passeggiata guidata e la colazione in campo “pane e olio EVO”. L’evento, gratuito, non si svolgerà in caso di pioggia. Iscrizioni via mail a: segreteria@clai.it entro il 26 maggio.
Il secondo appuntamento imolese sarà l’evento: “Un giro d’olio: il Made in Imola a tavola” in programma sabato 28 giugno alle ore 10,30 presso il Frantoio Valsanterno in via di Nola 1/L ad Imola, con degustazioni di tre etichette special edition dedicate alle curve più famose dell’Autodromo Ferrari di Imola, Tosa, Rivazza e Tamburello. Per informazioni: info@frantoiovalsanterno.it.

Domenica 29 giugno l’Azienda agricola Bonazza propone a San Lazzaro una suggestiva passeggiata tra gli ulivi che si concluderà con una degustazione guidata degli oli prodotti in azienda. L’appuntamento, dalle 10 alle 12, si arricchirà anche della presenza di esperti che illustreranno il lavoro di ricerca per la salvaguarda della biodiversità avicola dei Colli di Bologna. A conclusione dell’iniziativa una merenda-aperitivo con bruschette a base di ortaggi, olio di stagione e un calice di vino. Per informazioni: saporidelpodere@libero.it

La quinta edizione della Merenda nell’Oliveta è patrocinata da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Enit 1919 – Agenzia nazionale del Turismo, da Unpli-Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, e da Lilt – Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Info: merendanelloliveta.it 



Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri