
Migliore visibilità, più sicurezza e risparmio energetico: è tutta un'altra cosa l'illuminazione pubblica con le nuove luci a led che Solaris sta installando nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, nell'ambito del progetto di riqualificazione e manutenzione straordinaria degli impianti individuati sulla base delle indicazioni contenute nel Piano Luce (PRIC) elaborato nel 2018. Il cambiamento è molto apprezzato dai cittadini che, a pochi giorni dall'avvio dei lavori, stanno già notando la differenza.
«Secondo le vigenti normative tutti gli impianti di illuminazione esterna, pubblica e privata – dichiara il sindaco Fausto Tinti –,
devono essere realizzati a ridotto consumo energetico e con caratteristiche antinquinamento luminoso. Insieme a Solaris abbiamo allora sottoscritto un nuovo contratto di servizio e, come da programma, i lavori di sostituzione dei vecchi punti luce proseguiranno fino alla fine dell'anno. Della bontà del nostro intervento ci hanno già dato conferma numerosi cittadini i cui ringraziamenti rappresentano, in un momento in cui nonostante l'emergenza sanitaria in troppi preferiscono abbandonarsi alla sterile polemica, l'incoraggiamento e la spinta che ci servono per proseguire ancora più convintamente con le azioni in campo volte alla messa in sicurezza, anche in senso lato, della nostra cittadinanza».I lavori in corso, che interessano principalmente il capoluogo e alcune vie di Osteria Grande, hanno preso il via nella seconda metà di ottobre e si protrarranno sino alla fine del 2020.
In particolare a Osteria Grande, dopo i punti luce già sostituiti sulla via Emilia, si passerà a quelli di via Piemonte e via Lombardia, mentre nel Capoluogo sono già stati completati gli interventi di via Berlinguer, viale A. Moro, via Scania 777 e i lavori proseguiranno con il resto della via Emilia, viale Oriani e viale Carducci, il centro storico, e la parte restante di via Tanari.

Questi interventi consentiranno l'eliminazione delle lampade a vapori di mercurio su tutto il territorio comunale e l'introduzione di lampade a led che raggiungeranno così il 24% del totale.
«Questi lavori sono il risultato di una attività di programmazione condotta congiuntamente con l'Amministrazione Comunale – sottolinea Giacomo Fantazzini, presidente di Solaris -,
che ha portato prima alla sottoscrizione del nuovo contratto di servizio e poi alla conseguente realizzazione degli interventi volti a migliorare la rete di pubblica illuminazione attraverso la riqualificazione e l'efficientamento dei punti luce. Lavori che proseguiranno anche nei prossimi anni sulla base di priorità e obiettivi fissati dal Piano Luce presentato nel 2018, e che consentiranno di raggiungere traguardi importanti in materia di risparmio energetico sino al 24%».Solaris srl è una società pubblica con sede a Castel San Pietro Terme in via Oberdan 10/11, che gestisce una serie di servizi per conto dei Comuni soci: Castel San Pietro Terme, Ozzano dell'Emilia, Dozza e Monterenzio. In particolare per il Comune di Castel San Pietro Terme gestisce i servizi: refezione-mense scolastiche, illuminazione pubblica, cimiteri, istruttoria per l'assegnazione degli alloggi Erp e gestione amministrativa e tecnica degli immobili di proprietà comunale.