Si è aperta con l'inaugurazione di una nuova area verde la giornata dedicata a “Il Carnevale nel pianeta da salvare”, 16a edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme. In accordo con il tema ambientale di questa edizione, il Consiglio di Zona soci del Circondario Imolese di Coop Alleanza 3.0 ha donato alla comunità di Castel San Pietro Terme dieci nuovi alberi, che sono stati scelti e messi a dimora dal Servizio Verde Pubblico Comunale nell'area verde antistante la Scuola Rodari, in via Di Vittorio.
Al taglio del nastro erano presenti per l'Amministrazione Comunale: il sindaco Fausto Tinti, il vicesindaco Andrea Bondi con delega all'Ambiente, l'assessora alla Scuola Giulia Naldi, e per Coop Alleanza 3.0: Elisabetta Montanari, responsabile di zona soci per le politiche sociali, Christian Fossi, presidente di zona soci del Circondario imolese e altri rappresentanti del Consiglio di Zona soci.
«Questi alberi che ci ha donato Coop Alleanza sono i primi dieci dei 20.990 – uno per ogni cittadino del Comune di Castel San Pietro Terme - che vogliamo piantare da qui a 5 anni» ha dichiarato il sindaco Fausto Tinti che ha sottolineato anche «la responsabilità sociale che i cittadini hanno dimostrato con i forti progressi registrati nella raccolta differenziata dei rifiuti, grazie a una cultura ambientale che arriva non solo dagli adulti, ma anche dai giovani e dai bambini».
L'inaugurazione è stata preceduta dall'iniziativa “Giochiamo nel verde - Futuro in Green” con tanti bambini che hanno partecipato al laboratorio artistico di disegno di foglie e alberi con acquerelli, a letture animate e altri giochi.
I dieci nuovi alberi trasformeranno il prato esistente in un polmone verde con piante di medio sviluppo che tra qualche anno garantiranno un'area ombreggiata a servizio dei bambini della scuola e dei residenti.