Hanno preso il via lunedì 14 settembre le attività nelle scuole del territorio del Comune di Castel San Pietro Terme, nel pieno rispetto e delle norme anti Covid 19. Grazie all'impegno congiunto di Amministrazione Comunale e Istituti scolastici, nelle settimane scorse sono stati effettuati interventi agli edifici per garantire il distanziamento interpersonale, percorsi separati di entrata e uscita, e per mettere in atto tutte le altre misure previste dai protocolli dedicati alle scuole. Inoltre lunedì 14 sono partiti in sicurezza anche la refezione scolastica in collaborazione con Solaris e il trasporto scolastico in collaborazione con le ditte che hanno in appalto il servizio, mentre i servizi di pre e post scuola organizzati in collaborazione con l'Uisp inizieranno il 28 settembre.

Nelle foto: genitori e bambini all'esterno della scuola primaria Sassatelli la mattina del 14 settembre 2020
L'inizio dell'anno scolastico è stato sottolineato con alcuni messaggi augurali attraverso i social da parte della Giunta comunale.

L'assessora alla Scuola Giulia Naldi:
«Care bambine e cari bambini, care studentesse e cari studenti, domattina torna a suonare la prima campanella. Erano 8 mesi che non succedeva. Vostro malgrado, avete dovuto adeguarsi alle prescrizioni delle autorità sanitarie e ad una nuova, seppur straordinaria, normalità. Siete stati pazienti e oggi, finalmente, è possibile riprendere il percorso laddove l'avevate lasciato. Come Amministrazione comunale abbiamo lavorato moltissimo per restituirvi ambienti più belli e sicuri. Dovrete abituarvi a nuove regole. A volte sarà difficile, ma anche questo nuovo modo di fare scuola sarà un mattone della vostra crescita. Faccio mia la vostra emozione, e delle vostre famiglie, e sono certa che è forte l'attesa di rivedervi nuovamente insieme all'interno delle vostre classi. I vostri concittadini più piccoli hanno già ripreso l'asilo da qualche giorno, ora è il vostro turno. Forse, per la prima volta, saranno contenti di tornare a scuola anche i meno studiosi. Gli anni della scuola sono studio, ma anche socialità e amicizia. Li ricorderete come i momenti migliori, lo scoprirete solo poi, della vostra vita. Assaporate questo giorno, respiratelo a pieni polmoni. Con responsabilità, ma senza paura. Tutto il personale scolastico è dalla vostra parte e lo siamo anche noi. W la scuola! Non dimentichiamoci più di quanto ci è mancata. Che sia un buon anno scolastico per tutte e tutti.
Giulia Naldi, assessora alla Scuola di Castel San Pietro Terme»

Il vicesindaco Andrea Bondi:
«Care bambine e cari bambini, care ragazze e cari ragazzi, tra poche ore, dopo oltre 200 giorni senza scuola, risuona finalmente la prima campanella e si riparte. Provo a mettermi nei vostri panni e a ritornare ad uno dei tanti primi giorni di scuola che ho vissuto anche io quando ero uno studente, erano finite le vacanze, ma era bellissimo ricominciare tutti insieme una nuova avventura. E quella che sta per cominciare, in un anno così particolare, sarà sicuramente un'avventura straordinaria. Abbiamo fatto di tutto per farvi trovare le scuole in sicurezza e farvi rientrare nelle vostre aule con i vostri amici e compagni. Sono stati mesi impegnativi, ho partecipato in prima persona al percorso di adeguamento degli istituti scolastici e vi assicuro, ce l'abbiamo messa tutta... e ce l'abbiamo fatta. Ora tocca a voi!!! Non potremo esserci fisicamente però domattina, alla prima campanella, col pensiero sarò con voi, con tutto il personale scolastico e con i vostri genitori. In bocca al lupo, riprendete il vostro cammino!!!
Andrea, un vicesindaco emozionato come al suo primo giorno di scuola»

Nei giorni scorsi, il sindaco Fausto Tinti aveva postato un breve video in cui, affiancato dai dirigenti delle scuole del territorio comunale, lanciava un appello ai ragazzi: «A scuola andrà tutto bene, non preoccupatevi, rispetterete le regole che i vostri dirigenti vi daranno, ma oltre il cancello spetta a voi: tenete la mascherina sulla bocca, lavatevi le mani e rispettate il distanziamento. Quindi il motto è: oltre il cancello, #mascherinasullabocca e #testasullespalle!».
Il video era stato preceduto da questo messaggio:
«Cari ragazzi, lunedì ricomincia la scuola e vi riapproprierete finalmente dei vostri ritmi quotidiani. Sarà un anno straordinario in cui dovremo costruire insieme una nuova normalità. Come già sapete, ci saranno regole da rispettare e comportamenti virtuosi da tenere. A scuola anche i più intemperanti saranno costretti a rispettare le norme indicate dalle autorità sanitarie perché ci sarà sempre chi, i vostri bravissimi insegnanti e un preparatissimo personale scolastico, vigilerà su di voi. Fuori, invece, sarete voi a dovervi responsabilmente adeguare alle prescrizioni anti-Covid per il bene vostro e di chi vi sta intorno. Siete giovani e vi sentire invincibili, lo capisco, ma l'utilizzo della mascherina e le distanze di sicurezza è assolutamente necessario per la sicurezza delle vostre giornate insieme. Dentro, ma anche fuori dai cancelli. Evitate gli assembramenti fuori dalle scuole e che anche nei luoghi che scegliete di pomeriggio e di sera per incontrarvi. È importante: per evitare che il virus, che non ha mai smesso di circolare, riprenda il sopravvento. La vostra voglia di stare insieme e divertirsi è sacrosanta, ma anche la tenuta della salute dei vostri cari e di chi vi sta intorno lo è. Vi lancio un appello alla responsabilità e vi invito a replicarlo anche voi, facendolo diventare virale. Bastano pochi minuti davanti ad una telecamera, anche del vostro telefonino. Aspettiamo i vostri messaggi: condivideteli su Facebook taggando la pagina Fb del Comune di Castel San Pietro Terme!
Il vostro sindaco Fausto Tinti»