Patto per la lettura: incontro in Biblioteca giovedì 12 alle ore 18. Adesioni sempre aperte

Dettagli della notizia

Importante appuntamento giovedì 12 gennaio alle ore 18 alla biblioteca di Castel San Pietro Terme per tutti i soggetti già impegnati e per quelli interessati a impegnarsi...

Data:

7 gennaio 2023

Patto per la lettura: incontro in Biblioteca giovedì 12 alle ore 18. Adesioni sempre aperte
Didascalia

Importante appuntamento giovedì 12 gennaio alle ore 18 alla biblioteca di Castel San Pietro Terme per tutti i soggetti già impegnati e per quelli interessati a impegnarsi nel “Patto per la lettura” di Castel San Pietro Terme. All'incontro si parlerà delle azioni previste in seguito al rinnovo della qualifica di “Città che legge” ottenuto nel 2022 per il biennio 2022-2023, delle proposte della Commissione cultura, oltre a varie ed eventuali. Per informazioni e nuove adesioni scrivere all'indirizzo: pattoperlalettura@comune.castelsanpietroterme.bo.it

«L'assessorato alla Cultura rinnova a tutti i soggetti interessati l'invito a un grande impegno per la promozione della lettura - dichiara l'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -; un'azione fra le più salutari, che consente di allargare il proprio punto di vista sull'attualità, sulla storia, sulle vicende grandi e piccole del mondo e sull'essenza dell'uomo, per una più profonda percezione di se stessi, degli altri e della realtà in cui operiamo. La cultura è un moltiplicatore di risorse: investire nelle iniziative di promozione della lettura e crescere nuovi lettori ha una ricaduta esponenziale in termini di benefici per la collettività: un Comune di cittadini che leggono è un Comune di cittadini più consapevoli, più attenti alla cosa pubblica, più disponibili a partecipare alla sua cura».

In relazione al conferimento nel 2020 della qualifica di “Città che legge”, e al termine di un percorso che aveva visto la partecipazione dell'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi, delle Biblioteche comunali, dei rappresentanti di scuole e associazioni del territorio, la Giunta Comunale castellana aveva approvato a giugno 2021 il Patto per la lettura, con l'obiettivo di promuovere in modo continuativo, trasversale e strutturato la lettura e la conoscenza in tutte le loro forme. 

Per il rinnovo della qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, oltre a confermare di possedere i requisiti previsti in occasione del conferimento del titolo nel 2020, la città ha dovuto indicare 10 eventi di promozione della lettura realizzati nell'anno 2021. 

Unanime è stata l'adesione al Patto da parte del mondo della scuola, con Direzione Didattica Statale, Istituto Comprensivo, paritaria Don Luciano Sarti e Istituto d'Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi, notevole quella delle associazioni con Camminando Insieme, Emilia Romagna Festival, Officine Duende, Pegaso scrittura creativa, Trovafestival, Libreria indipendente Atlantide. Inoltre hanno aderito anche l'Asp-Azienda Servizi alla Persona del Circondario Imolese e la Commissione cultura. E' sempre possibile comunicare nuove adesioni.

Tutti gli aderenti al Patto fanno parte di un Tavolo di coordinamento e monitoraggio, coordinato e promosso dall'Assessorato alla Cultura, che ha il compito di ricerca e definizione degli obiettivi che si vogliono perseguire, il monitoraggio delle attività e dell'efficacia dei progetti, la promozione del Patto stesso. 

I soggetti che sottoscrivono il Patto per la Lettura si impegnano gratuitamente a riconoscere l'accesso alla lettura quale diritto di tutti; a rendere la pratica della lettura un'abitudine sociale diffusa e riconosciuta e promuovere, attraverso la lettura, l'apprendimento permanente; ad avvicinare alla lettura: i non lettori, con particolare riferimento alle famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali e agli anziani, i bambini sin dalla prima infanzia e, ancor prima, dalla gravidanza della madre, i nuovi cittadini; ad allargare la base dei lettori abituali e consolidare le abitudini di lettura; a favorire un'azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive, pubblica, vende, presta, conserva, traduce e legge libri, dando continuità e vigore alle iniziative di promozione alla lettura già collaudate, sviluppandone sempre di nuove e innovative e creando ambienti favorevoli alla lettura; a condividere e fare propri gli obiettivi del patto e le azioni ad esso collegate. 

Richieste di informazioni e adesioni da parte di altri interessati potranno essere inviate a: pattoperlalettura@comune.castelsanpietroterme.bo.it

Ultimo aggiornamento: 13/01/2023, 09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri