Con le variazioni al Bilancio e al Piano Triennale delle opere approvate dal Consiglio Comunale nella seduta di martedì 8 giugno 2021 (2021 (voto favorevole della maggioranza, astensione del M5S e voto contrario di Prima Castello), l'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme imprime un nuovo colpo di acceleratore alle manutenzioni e alle riqualificazioni della viabilità del territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione del centro storico.
«Prosegue la valorizzazione della nostra Città con un cospicuo impegno economico da parte dell'Amministrazione comunale – spiega il vicesindaco Andrea Bondi -. Con l'avanzo vincolato abbiamo aumentato di ulteriori 300mila euro le risorse destinate alle asfaltature di marciapiedi e strade, portando così a 1 milione di euro il totale della spesa prevista nell'anno 2021, a conferma dell'attenzione che stiamo dedicando alla manutenzione del territorio, in continuità con quanto fatto nell'ultimo triennio nel quale avevamo già stanziato 1 milione e 600mila euro. Con queste risorse sarà possibile intervenire anche nelle vie e nelle frazioni più rurali e dove da moltissimo tempo non si interveniva. Inoltre abbiamo previsto un adeguamento del quadro economico dell'intervento di sistemazione del pavé del centro storico con ulteriori 103mila euro. L'intervento fa parte del progetto per la riqualificazione delle aree mercatali del costo totale di 390mila euro, di cui 200mila finanziati da un contributo regionale (legge 41), progetto che a sua volta è inserito nel Piano di rilancio del Centro Storico, presentato lunedì in conferenza stampa dal sindaco Fausto Tinti con la partecipazione dell'assessore regionale al Turismo e al Commercio Andrea Corsini».
Con la stessa variazione è stato inoltre possibile l'adeguamento del piano economico per la realizzazione dell'ampliamento del parcheggio dell'Ospedale con 40 nuovi posti auto, aggiungendo 13.500 euro per l'incremento dei costi di sistemazione dell'area camper. Anche l'ampliamento di questo parcheggio fa parte del Piano di rilancio del Centro Storico, in quanto costituisce il primo passo del progetto d'insieme per migliorarne l'accessibilità (soprattutto sul lato est).
Altri 162.600 euro sono stati destinati alla realizzazione della rotatoria Scania-Moro, un'opera prevista da parecchi anni che si era fermata a causa del fallimento del soggetto attuatore, per cui era stata escussa la fideiussione. L'opera comprende anche l'allargamento e la sistemazione del marciapiede in quell'area.
Infine con la variazione di Bilancio sono stati stanziati: 112mila euro per la manutenzione straordinaria degli immobili ERP a cura di Solaris, finanziata con contributo regionale per l'edilizia residenziale pubblica; e 158mila euro per la permuta per ricomposizione fondiaria del Piano Particolareggiato del Borgo.
Per vedere la registrazione della seduta cliccare su link: https://castelsanpietroterme.civicam.it/ oppure https://www.youtube.com/user/comunecspt