Prevenzione anti-zanzare: al via lunedì 24 la distribuzione del prodotto ai cittadini

Dettagli della notizia

Il Comune di Castel San Pietro Terme è già al lavoro per prevenire la diffusione delle zanzare, con un preciso programma di interventi predisposti in collaborazione con il...

Data:

20 maggio 2021

Prevenzione anti-zanzare: al via lunedì 24 la distribuzione del prodotto ai cittadini
Didascalia

Il Comune di Castel San Pietro Terme è già al lavoro per prevenire la diffusione delle zanzare, con un preciso programma di interventi predisposti in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl di Imola e con l'utilizzo di tecnologie di lotta integrata a basso impatto ambientale, all'interno delle linee guida della Regione. La prevenzione è importante soprattutto per evitare il diffondersi di malattie infettive come Chikungunya, Dengue, Zika, West Nile, trasmissibili all'uomo attraverso la puntura di insetti vettori, in particolare la zanzara tigre (aedes albopictus) e la zanzara comune (culex pipiens).


Trattamenti in corso nelle aree pubbliche del territorio comunale per prevenire la diffusione delle zanzare

«Come ogni anno, l'Amministrazione ha programmato e sta mettendo in atto una serie di interventi per evitare la proliferazione delle zanzare, nel rispetto delle linee guida regionali – sottolinea il vicesindaco Andrea Bondi, con delega all'Ambiente -. Accanto ai periodici trattamenti antilarvali nelle aree pubbliche per i quali abbiamo incaricato una ditta specializzata, che hanno già preso il via nei giorni scorsi, è assolutamente indispensabile il contributo dei cittadini per un'efficace prevenzione nelle aree private. Innanzitutto, poiché le larve di zanzara si sviluppano nei contenitori d'acqua, è fondamentale eliminare o vuotare settimanalmente tutti i recipienti all'aperto, come sottovasi, bidoni, secchi e annaffiatoi. Inoltre quest'anno sono disponibili 1000 kit gratuiti di prodotto per il controllo ecologico delle larve delle zanzare, il doppio rispetto agli anni scorsi, che saranno distribuiti alla cittadinanza fino ad esaurimento scorte». 

La consegna dei kit ai cittadini avverrà in piazza XX Settembre davanti al Municipio nei due lunedì 24 e 31 maggio dalle ore 8 alle 12,30 circa, durante lo svolgimento del mercato.
A ogni edificio/condominio verrà fornita un'unica confezione di prodotto ed è quindi opportuno che sia delegata a ritirarlo una sola persona, il cui nome e cognome saranno registrati su un apposito elenco.

I kit rimanenti dopo le due giornate saranno consegnati allo Sportello Cittadino, dove proseguirà la distribuzione.

Il prodotto è di facile utilizzo, rispettoso dell'ambiente e non pericoloso per la salute. Si deve applicare una volta al mese, fino all'autunno, in tombini, caditoie, grondaie e pozzetti sbrecciati. 

Come indicato nell'Ordinanza n. 15/2021 emessa dal Comune, i trattamenti adulticidi devono essere effettuati solo in via straordinaria, nel rispetto prescrizioni di legge e delle Linee Guida Regionali, poiché l'immissione nell'ambiente di sostanze tossiche è fonte di rischio per la salute di persone e animali, fra cui in particolare api e insetti impollinatori. 

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consultare il sito www.cspietro.it e la pagina facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).


La zanzara tigre (aedes albopictus) 

Ultimo aggiornamento: 24/05/2021, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri