Sabato 4 si inaugura la mostra “Frammentazione” di Germano Tambini

Dettagli della notizia

Si inaugura sabato 4 alle ore 17, nella sala espositiva comunale di via Matteotti 79, la mostra “Frammentazione” del pittore Germano Tambini, che torna a esporre per la seconda volta a...

Data:

2 maggio 2024

Sabato 4 si inaugura la mostra “Frammentazione” di Germano Tambini
Didascalia

Si inaugura sabato 4 alle ore 17, nella sala espositiva comunale di via Matteotti 79, la mostra “Frammentazione” del pittore Germano Tambini, che torna a esporre per la seconda volta a Castel San Pietro Terme, dopo la sua prima esposizione allestita nel 2016. 

La pittura di Germano Tambini esplora forme, linee e colori attraverso composizioni dinamiche e libere. Le opere che presenta in questa mostra sono caratterizzate da una scomposizione della pittura astratta in forme colorate, racchiuse in filamenti che ricordano recinti. Il colore, ispirato alle tonalità della natura, del mare e del cielo, fluisce attraverso piccole aperture, suggerendo una ricerca costante di libertà.

Questa esposizione rappresenta una sfida cromatica e geometrica per gli occhi attenti dei visitatori, che sono invitati a riconoscere la peculiarità delle opere nella loro divisione fondamentale tra chiuso e aperto, libero e confinato, pieno e vuoto, stimolando una riflessione sugli spazi di libertà e movimento nella vita contemporanea.

La mostra rimarrà aperta dalle ore 16 alle ore 19 di domenica 5, sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19 maggio.



Germano Tambini
nasce a Bagnacavallo (Ra) il 24 gennaio 1948. Dopo aver frequentato la scuola d'arte del prof. Dino Savini, da cui riceve i primi insegnamenti delle tecniche della pittura ad olio, nel 1963 si trasferisce a Bologna dove studia e sperimenta altre tecniche pittoriche, mantenendo comunque solidi legami con la sua terra. Dagli anni '80 partecipa a collettive e personali che lo portano a conoscere e frequentare alcuni artisti bolognesi.
Info: 328 0153263



Comune di Castel San Pietro Terme: Ufficio Turismo e Cultura 051 6454112-159-150 – sito web www.cspietro.it e pagina facebook www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 09/05/2024, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri