Servizio Civile Universale: benvenuti Syria, Edoardo, Luca, Noemy, Andrea e Antonella!

Dettagli della notizia

Sono arrivati questa mattina al Municipio di Castel San Pietro Terme sei giovani volontari del servizio civile universale: Edoardo Tabellini che ha scelto il progetto “Biblioteca Spazio...

Data:

24 giugno 2021

Servizio Civile Universale: benvenuti Syria, Edoardo, Luca, Noemy, Andrea e Antonella!
Didascalia

Sono arrivati questa mattina al Municipio di Castel San Pietro Terme sei giovani volontari del servizio civile universale: Edoardo Tabellini che ha scelto il progetto “Biblioteca Spazio Comune” della Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, Antonella Dhano, Syria Padovano e Luca Pietropaolo che partecipano al progetto “Un nido per tutti”, che si svolgerà nei nidi d'infanzia comunali Arcobaleno di Osteria Grande e Girotondo di Castel San Pietro, Noemy Rivera e Andrea Spiga che collaboreranno al progetto “Nessuno escluso” dell'Ufficio Scuola comunale.

L'assessore alle Politiche per i Giovani Fabrizio Dondi li ha accolti nella sala del Consiglio Comunale: «Sarà un anno molto importante per voi dal punto di vista formativo. Cercate di fare tante esperienze utili per arricchire il curriculum e anche per capire quale percorso intraprendere nel vostro futuro lavorativo. Ci teniamo molto ai volontari del servizio civile, siamo infatti uno dei Comuni che ne accoglie di più: quest'anno siete nove in tutto, ma le domande arrivate erano 31. Questo significa che i giovani la reputano un'opportunità valida, e per questo l'anno prossimo cercheremo di mettere a bando 11 posti, per dare ancora a più ragazzi la possibilità di vivere questa esperienza. Buon lavoro a tutti!».



Quest'anno il Comune di Castel San Pietro Terme accoglie dunque in tutto 9 giovani del servizio civile universale. Oltre ai sei nuovi arrivati, ci sono le due volontarie Matilde Stagni e Izabella Marabini che stanno collaborando da quasi un mese con lo Sportello Cittadino nell'ambito del progetto “Comunità digitali in cammino” e nei prossimi giorni è atteso l'ultimo volontario, che sarà nominato in seguito a rinuncia, e sarà destinato al Nido di Osteria Grande nell'ambito del progetto “Un nido per tutti”.

Ai progetti proposti dal Comune si aggiungono quelli di altri soggetti presenti nel territorio comunale: “Insieme per il benessere della comunità” dell'Ausl di Imola che accoglie un giovane alla Casa della Salute di Castel San Pietro Terme, mentre ne accoglie due “Per una scuola inclusiva” della scuola paritaria Malpighi-Visitandine.

Il servizio civile universale è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Richiede un impegno di 25 ore per cinque giorni a settimana per la durata di un anno ed è previsto un contributo forfettario di 440 euro mensili.

Ultimo aggiornamento: 26/06/2021, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri