Servizio Civile Universale, incontri informativi su Zoom

Dettagli della notizia

Per saperne di più sui progetti di servizio civile universale, da non perdere gli incontri informativi fissati su Zoom: per il progetto nelle Biblioteche l'appuntamento è...

Data:

13 gennaio 2021

Servizio Civile Universale, incontri informativi su Zoom
Didascalia

Per saperne di più sui progetti di servizio civile universale, da non perdere gli incontri informativi fissati su Zoom: per il progetto nelle Biblioteche l'appuntamento è mercoledì 20 alle ore 10, per i servizi educativi giovedì 21 gennaio alle ore 17,30. I link alle chiamate sono indicati, insieme ad altri dettagli, all'inizio della home page www.scubo.it dell'associazione organizzatrice SCUBO (servizio civile Universale a Bologna).



Sono inoltre disponibili dei brevi video che promuovono i progetti dei diversi settori. Per quelli nell'ambito dell'educazione: https://fb.watch/2ZkA6y2FhQ/, per quello in biblioteca: https://fb.watch/2ZRooFcQxL/.

Il servizio civile universale è rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Sono in tutto 7 i posti disponibili nel Comune di Castel San Pietro Terme. E' possibile presentare domanda di partecipazione fino alle ore 14 del giorno 8 febbraio 2021.

I giovani volontari che desiderano svolgere il servizio nel Comune di Castel San Pietro Terme  possono scegliere fra questi tre progetti:
- "Nessuno escluso", che accoglie 2 volontari e dà l'opportunità ai ragazzi di sperimentarsi in contesti extrascolastici come pre scuola, aiuto compiti pomeridiano, centri estivi, accompagnamento a scuola dei bambini disabili, supporto a scuola a bambini con bisogni educativi speciali, ecc...
- "Un nido per tutti", che accoglie 4 volontari all'interno dei nidi d'infanzia comunali (2 al nido Girotondo di Castel San Pietro e 2 al nido Arcobaleno di Osteria Grande) e attraverso il gioco, la manipolazione e l'outdoor education, promuove un apprendimento equo, inclusivo e di qualità per tutti i bambini nella fascia di età 0/3 anni.
- “Biblioteca Spazio Comune”, che accoglie un giovane volontario nella Biblioteca di Castel San Pietro Terme, e ha come obiettivo ampliare l'accessibilità delle biblioteche/digital libraries nelle seguenti accezioni: salvaguardia e valorizzazione del patrimonio documentale e artistico; costruzione di una società sicura e inclusiva, ampliamento dei confini fisici della biblioteca oltre i suoi spazi; formazione permanente; creazione di una biblioteca sociale e innovativa che coinvolga in modo particolare gli adolescenti e i giovani; sfruttare le potenzialità della rete internet e degli strumenti digitali per le biblioteche.

Il servizio richiede un impegno di 25 ore per cinque giorni a settimana per  la durata di un anno ed è previsto un  contributo forfettario di 440 euro mensili.

SCUBO propone in tutto 8 progetti per 153 posti disponibili. 
Per conoscere i progetti vai a https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/
Per sapere come presentare domanda vai a  https://www.scubo.it/guida-alla-candidatura/
Dopo la chiusura del bando ci saranno i colloqui di selezione, ecco alcuni consigli molto utili per prepararsi https://www.scubo.it/consigli-per-le-selezioni/
Vuoi ricevere notizie sul servizio civile in SCUBO? Iscriviti alla nostra newsletter,   basta andare in fondo a una qualsiasi pagina del sito o all'inizio nella home: https://www.scubo.it/  
Qui il video di lancio, con descrizione aggiornata: https://fb.watch/2A8ozheFZo/
Facebook: https://www.facebook.com/scubologna, Instagram: https://www.instagram.com/scubo.it/
Associazione SCUBO - Servizio Civile Universale Bologna- via San Felice 25 - 40122 Bologna - www.scubo.it - info@scubo.it - mail@pec.scubo.it - contatti: 3703161539 - 051 6599261 (siamo in smart working)

Ultimo aggiornamento: 13/01/2021, 15:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri