Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie provvisorie

Dettagli della notizia

Conclusi a marzo i colloqui di selezione per il servizio civile universale rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, sono pubblicate da alcuni giorni le graduatorie provvisorie (in attesa della conferma ufficiale da parte del Dipartimento della...

Data:

12 aprile 2021

Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie provvisorie
Didascalia

Conclusi a marzo i colloqui di selezione per il servizio civile universale rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, sono pubblicate da alcuni giorni le graduatorie provvisorie (in attesa della conferma ufficiale da parte del Dipartimento della gioventù e del servizio civile). Oltre che nel sito dell' Associazione SCUBO - Servizio Civile Universale Bologna alla pagina https://www.scubo.it/esito-selezioni-2020/, alle graduatorie si può accedere anche dal sito del Comune di Castel San Pietro Terme www.cspietro.it.

In questi giorni gli uffici comunali stanno scrivendo a tutti i candidati.

Come precisato nel sito di SCUBO, i giovani non selezionati in base al punteggio riportato nelle graduatorie ma considerati comunque idonei al servizio potranno avere un'altra opportunità. Potranno infatti essere contattati per chiedere la loro disponibilità a spostarsi su un'altra sede dello stesso progetto, oppure, se nel progetto scelto non è rimasta nessuna sede con posti liberi, avranno la possibilità di richiedere di svolgere il servizio civile anche in un altro progetto. 

Il Comune di Castel San Pietro Terme accoglierà in tutto 9 giovani (a fronte di 31 domande ricevute). Quattro parteciperanno al progetto “Un nido per tutti”, che si svolgerà nei nidi d'infanzia comunali Arcobaleno di Osteria Grande e Girotondo di Castel San Pietro e nella Ludoteca Spassatempo, uno a “Biblioteca Spazio Comune” nella Biblioteca di Castel San Pietro Terme, due a “Comunità digitali in cammino” allo Sportello Cittadino in Municipio, e due a “Nessuno escluso” dell'Ufficio Scuola comunale. A queste proposte, si aggiungono quelle di altri soggetti presenti nel territorio comunale: il progetto “Insieme per il benessere della comunità” dell'Ausl di Imola che accoglierà un giovane alla Casa della Salute di Castel San Pietro Terme, così come il progetto “Un nido per tutti” del nido privato “Scarabocchiando” convenzionato con il Comune, mentre ne accoglierà due il progetto “Per una scuola inclusiva” della scuola paritaria Malpighi-Visitandine.

Ultimo aggiornamento: 09/06/2021, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri