Pieno rispetto delle norme di sicurezza al mercato del lunedì nel centro storico di Castel San Pietro Terme, che si è svolto con la presenza delle sole bancarelle alimentari, come stabilito dalla Giunta comunale in seguito alle disposizioni dell'ordinanza regionale valide fino a venerdì 27.
Le 14 bancarelle di prodotti alimentari e degli agricoltori si sono posizionate in un'area delimitata delle vie Mazzini e Curiel, con unici varchi di entrata e uscita vicino alla chiesina dell'Annunziata e in via Curiel, presidiati dai volontari dell'associazione Città Sicura.
Tutto regolare e niente da segnalare quindi da parte della Polizia Locale che ha effettuato i controlli sul rispetto delle regole (assembramenti, mascherine, ecc.).
«Stiamo lavorando per la riapertura da lunedì 30 del mercato con tutte le bancarelle tradizionali, salvo ulteriori restrizioni eventualmente stabilite dopo il 27 – afferma il sindaco Fausto Tinti -. Il mercato storico del lunedì è un valore da preservare e valorizzare, ma per garantire la massima sicurezza possibile, è necessaria la collaborazione e attenzione da parte di tutti, ambulanti e avventori. Continueremo comunque a fare i controlli e in caso di violazioni alle norme non esiteremo ad applicare le sanzioni previste».
Inoltre, con le relative perimetrazioni e varchi di accesso, nonché i controlli e tutte le misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19, stanno continuando a svolgersi il mercato contadino del Capoluogo che si tiene il venerdì pomeriggio nel quartiere Bertella e a Osteria Grande il mercato ambulante del sabato mattina e il mercato contadino del mercoledì pomeriggio.