Si sposta sui luoghi di lavoro il secondo video della campagna social #CsptStopCovid

Dettagli della notizia

Dopo il lancio del primo spot con le due giovani testimonial del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che ha assommato oltre 1000 visualizzazioni sui tre canali social istituzionali, si...

Data:

28 aprile 2021

Si sposta sui luoghi di lavoro il secondo video della campagna social #CsptStopCovid
Didascalia

Dopo il lancio del primo spot con le due giovani testimonial del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che ha assommato oltre 1000 visualizzazioni sui tre canali social istituzionali, si sposta sui luoghi di lavoro la campagna social #CsptStopCovid, ideata dal Comune di Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell'Ausl di Imola in vista delle riaperture consentite dal Governo dallo scorso lunedì 26 aprile.

Il secondo video, che è online da oggi mercoledì 28 aprile sui canali istituzionali Facebook (https://www.facebook.com/cspietro/), Instagram (https://www.instagram.com/comune_castel_san_pietro_terme)  e Youtube  (https://www.youtube.com/user/comunecspt/), vede infatti protagoniste due impiegate di uffici a contatto con il pubblico, che rispondono a domande sulle tematiche: #SaluteELavoro, #DistantiMaVicini, #MascherinaUp&Down.



«L'obiettivo della campagna – spiega il sindaco Fausto Tinti - è prevenire, proprio ora che sono state allentate le restrizioni, comportamenti rischiosi per la trasmissione del contagio, rendendo partecipi i cittadini e riprendendo le tre linee guida che in questo periodo di emergenza epidemica stanno accompagnando la vita di tutti noi: la mascherina correttamente indossata, l'igienizzazione delle mani e delle superfici e il distanziamento; tre regole d'oro che ci permetteranno di non vanificare gli sforzi compiuti finora e che abbiamo deciso di declinare nelle diverse situazioni quotidiane e secondo diversi punti di vista».

La campagna prevede la pubblicazione di una serie di piccoli video, montati con la tecnica dell'intervista doppia, che interpellano direttamente i cittadini, scelti come rappresentanti delle diverse fasce d'età e categorie professionali. In chiusura di ogni video appare una diversa didascalia con dati scientifici sulla trasmissione del contagio, fornita dall'Ausl di Imola.

Ultimo aggiornamento: 04/05/2021, 15:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri