Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025: graduatoria provvisoria

Dettagli della notizia

“Progetto conciliazione vita-lavoro 2025”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini/e dei ragazzi/e dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

Data:

23 maggio 2025

Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025: graduatoria provvisoria
Didascalia

Si pubblica la graduatoria dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese relativa al “Progetto conciliazione vita-lavoro 2025”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini/e dei ragazzi/e dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

Nella graduatoria sono state inserite 1652 istanze ammissibili presentate dai residenti dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano ad euro 321.952,00. Con i fondi regionali vengono soddisfatte le prime 1207 istanze.

Link graduatoria provvisoria CIRCONDARIALE con finanziamenti

Link graduatoria provvisoria ESTRAPOLAZIONE CASTEL SAN PIETRO TERME

Le famiglie non ammesse al contributo per mancanza di requisiti (link file esclusi per mancanza requisiti) potranno presentare entro il 3 giugno 2025 le proprie osservazioni, corredate da documenti attestanti il possesso dei requisiti alla data della scadenza del bando (9 maggio 2025) all’indirizzo scuola@comune.castelsanpietroterme.bo.it 

Entro lo stesso termine del 3 giugno 2025 e con le stesse modalità, coloro che hanno presentato un ISEE difforme dovranno presentare un’attestazione priva di omissioni/difformità.

Per maggiori informazioni per il Comune di Castel San Pietro Terme: e- mail scuola@comune.castelsanpietroterme.bo.it - tel. 051 6954172

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri