Speciale serata all'Arena con il film “Finding Loren” lunedì 14 luglio

Dettagli della notizia

Iniziativa culturale a ingresso gratuito proposta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Air Club & Fun

Data:

12 luglio 2025

Speciale serata all
Didascalia

La rassegna cinematografica all’Arena di Castel San Pietro Terme prosegue lunedì 14 luglio alle ore 21,15 con la proiezione del film documentario “Finding Loren” una speciale iniziativa culturale a ingresso gratuito proposta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Air Club & Fun, già inserita anche nel programma dell’80° anniversario della Liberazione.
Il film sarà presentato in lingua originale con sottotitoli in italiano, offrendo così un'esperienza accessibile a tutti i partecipanti.
Alla serata saranno presenti la sindaca Francesca Marchetti e l’assessore alla cultura Claudio Carboni.

Protagonista del film è il tenente Loren Hintz, pilota di P-47 Thunderbolt durante la Seconda Guerra Mondiale, abbattuto nell’aprile 1945 (nella zona di Budrio e dintorni), il cui corpo e aereo non furono recuperati. Il film ripercorre la storia di Loren e l’odissea della sua famiglia, durata 70 anni, per ritrovarlo. Fu il nipote di Hintz, Hans Wronka, a guidare l’iniziativa per recuperare i suoi resti e dar loro riposo, con il supporto di ricercatori professionisti, aviatori e archeologi italiani (ADA).



Con la narrazione dell’attore Dion Graham, “Finding Loren” si avvale delle parole di Hintz, di fotografie d’epoca e di filmati d'archivio per ripercorrere la travolgente traiettoria della sua vita – da ragazzo di campagna dell’Iowa a poeta, a marito e padre, poi pilota di caccia – e oltre, mentre la sua vedova, Gertie Russell, si costruisce coraggiosamente una nuova vita da madre single e lavoratrice di due figli. Il film si conclude con una nota potente, con la sepoltura di Hintz nel 2019, a seguito del decennale progetto di recupero portato avanti dalla sua famiglia. 

Il film è stato prodotto e diretto da Pam Percy. Il suo defunto marito Martin Hintz, figlio di Loren Hintz, ha gettato le basi per il documentario raccogliendo fondi e ottenendo il sostegno di politici, militari e storici, e ingaggiando un direttore della fotografia per filmare due viaggi in Italia.  Hans Wronka, nipote di Martin e nipote di Loren, ha guidato il progetto di recupero dell'aereo scomparso. Wronka ha avviato la ricerca dei resti e dell’aereo del nonno nel 2000, con una ricerca online che ha portato alla raccolta di informazioni 12 anni dopo da parte di Piero Fabbri, pilota e appassionato italiano della Seconda Guerra Mondiale, che si è offerto di aiutarlo. Dopo la morte di Martin, nel settembre 2020, Percy ha iniziato a produrre e dirigere il documentario, documentando approfonditamente la vita di Loren attraverso i suoi diari, le sue lettere, un’autobiografia e le informazioni di Gretchen Wronka, la figlia di Loren.
La sceneggiatura è stata scritta e poi perfezionata dalla montatrice Claudia Looze, che ha creato il documentario di 80 minuti.
Dion Graham narra il film, mentre Anthony Wood è la voce di Loren Hintz.
La musica include brani originali del cantautore di Milwaukee John Sieger, della band Rachel’s e un’interpretazione originale di “Little Hymn to the Fields” di Steve Heitzeg da parte del Quinto Brass Ensemble dall’Italia.


Trailer del film:
https://youtu.be/8rPvg7GHxfE

La rassegna cinematografica all’Arena di Castel San Pietro Terme è a cura di CinemainCentro e comprende oltre quaranta film italiani e internazionali per tutti i gusti: dal cinema d’autore alle commedie, dai film d’animazione ai cartoni animati per famiglie ai documentari fino ai grandi nomi. Una programmazione che fa dello splendido teatro all’aperto della città, nel cuore del centro storico, la seconda arena cinematografica dell’Emilia-Romagna, confermandosi punto di riferimento culturale regionale nel panorama delle arene estive. Programma completo e aggiornamenti nel sito del Comune www.castelsanpietroterme.bo.it

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri