Torna “Salviamo la montagna”: domenica 16 ritrovo a Palesio per la preparazione delle talee

Dettagli della notizia

La piantumazione delle talee con i ragazzi delle scuole si terrà martedì 25 marzo

Data:

14 marzo 2025

Torna “Salviamo la montagna”: domenica 16 ritrovo a Palesio per la preparazione delle talee
Didascalia

Torna “Salviamo la montagna”, l’iniziativa che si propone di tutelare delle colline castellane, arginando le frane e aumentando la superficie boscosa, organizzata da Ekoclub International, Squadra Cinghialai Bar Corona, Asd Cinghialai Osteria Grande e Associazioni venatorie, con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale, la partecipazione delle scuole primarie di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande e la collaborazione della Bocciofila di Osteria Grande.

Primo atto di questa iniziativa, giunta alla 19a edizione, è come sempre la potatura e preparazione delle talee di tamerici, piante che, oltre ad essere utili ad aumentare la superficie boscosa, sono particolarmente adatte per lo sviluppo delle loro radici a prevenire frane e smottamenti. L’appuntamento con i volontari delle associazioni è domenica 16 marzo alle ore 7 presso il campo di addestramento cani Valquaderna, sopra Palesio in via San Giorgio. All’iniziativa saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Sono invitati tutti i cittadini e in particolare gli appassionati della natura e chi desidera trascorrere una mattina all’aria aperta, contribuendo alla difesa dell’ambiente. Alle ore 12 sarà offerto il pranzo a tutti i partecipanti. 

 

Il secondo atto sarà la piantumazione delle talee che si terrà nella mattina martedì 25 marzo, con la partecipazione di una parte dei volontari e degli alunni delle scuole primarie di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande. Il ritrovo è alle 8-8,30 presso la Bocciofila di Osteria Grande e la piantumazione avverrà lungo la Val Quaderna.

Alle ore 11 i partecipanti si ritroveranno nuovamente alla bocciofila di Osteria Grande, dove saranno offerti a tutti panini (e non solo). Ad accogliere volontari e ragazzi alla bocciofila, saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.

Nelle precedenti edizioni l’iniziativa ha registrato ogni volta la partecipazione di oltre 200 volontari e simpatizzanti che hanno messo a dimora oltre 15mila tamerici.  

Per informazioni e adesioni: Aldo Brusa tel. 051 943132 – 334 3377224; Giulio Dall’Olio tel. 051 946216 – 338 3124336; Claudio Baccianti tel. 347 7828653; Claudio Nanetti 338 8522410.

La manifestazione è sostenuta anche dalle ditte F.lli Farnè di Castel San Pietro Terme e Elio Mec di Osteria Grande

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 08:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri