Un Natale buono per tutti: facciamo regali ai castellani in difficoltà e bonifici alle associazioni

Dettagli della notizia

Si moltiplicano le iniziative messe in campo dall'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme perché quello in arrivo sia davvero un “buon Natale per tutti”, come recita...

Data:

17 dicembre 2020

Un Natale buono per tutti: facciamo regali ai castellani in difficoltà e bonifici alle associazioni
Didascalia

Si moltiplicano le iniziative messe in campo dall'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme perché quello in arrivo sia davvero un “buon Natale per tutti”, come recita la frase augurale che il sindaco Fausto Tinti ha voluto sullo striscione esposto nel balcone centrale del Municipio. Un augurio che giorno per giorno sta diventando sempre di più un impegno che abbraccia tutta la città, per non lasciare indietro nessuno in questo difficile momento.

E così sotto il Portico della Solidarietà, accanto ai cesti dove tutti possono donare prodotti alimentari e beni non deperibili che, chi ne ha necessità, può liberamente prendere in qualsiasi momento, ne saranno anche collocati altri, in cui si potranno mettere regali di Natale già impacchettati da donare alle famiglie castellane bisognose.

Inoltre il sindaco Tinti fa appello alle imprese affinché, invece di acquistare ceste o regali natalizi aziendali, devolvano le somme corrispondenti alle associazioni del territorio che operano quotidianamente per sostenere per chi è in difficoltà, come ad esempio l'Auser e la Caritas, che in queste domeniche pre-natalizie si stanno alternando ai tavoli della solidarietà collocati all'angolo fra piazza XX Settembre e via Matteotti.

«La nostra Città è sempre stata altruista e generosa  – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –, una qualità che non si è indebolita nemmeno ora che la crisi sanitaria si è trasformata in una crisi economica. Anche per questo, da primo cittadino orgoglioso della sua gente, mi permetto di chiedere a chi ha maggiori possibilità economiche di fare un ulteriore sforzo: sarebbe bello creare un movimento che unisce Amministrazione comunale, imprese e attività economiche del territorio per regalare un Natale migliore ai cittadini che a causa della pandemia vivono in situazioni di indigenza e soffrono ancora più di prima, magari offrendo loro prodotti di prima necessità o devolvendo somme di denaro alle associazioni di volontariato che da sempre sostengono chi è in difficoltà».

Sempre in tema di solidarietà, da non perdere in via Matteotti, vicino all'ingresso della sala espositiva al civico 79, la mostra fotografica “Una Goccia di Solidarietà 2.0” che promuove una raccolta fondi per rispondere alla richiesta di aiuto da parte della popolazione che vive nella regione di Bukavu, in Congo, alla quale la comunità castellana è da tempo legata da un vincolo di amicizia e solidarietà. Per versare contributi: Iban: IT79H0846221001000005033977 intestato a: Oratorio San Giacomo Aps Pro-Bukavu, causale: Offerta liberale pro-Bukavu Progetto "Una goccia di solidarietà 2.0".

Info e programmi sulle iniziative natalizie e solidali: Associazione turistica Pro Loco tel. 051 6951379 – sito del Comune www.cspietro.it, sito di Pro Loco www.prolococastelsanpietroterme.it, pagine Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ e Prolococastelsanpietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 17/12/2020, 15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri