Una nuova panchina rossa a Osteria Grande contro la violenza sulle donne

Dettagli della notizia

Una nuova panchina rossa, colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, è stata installata nei giorni scorsi in viale Broccoli a Osteria Grande dall'Amministrazione...

Data:

5 giugno 2021

Una nuova panchina rossa a Osteria Grande contro la violenza sulle donne
Didascalia

Una nuova panchina rossa, colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, è stata installata nei giorni scorsi in viale Broccoli a Osteria Grande dall'Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme. Su un lato dello schienale, una targa con il logo del Comune riporta la frase “non è amore quello che distrugge il futuro che una donna sceglie” e il numero verde anti violenza e stalking 1522. Un tema purtroppo oggi più che mai attuale, vista la quantità di femminicidi e di violenze che si verificano quotidianamente.

«Questa installazione è l'esito di un percorso condiviso – afferma Giulia Naldi, assessora alle politiche sociali ed educative, legalità e pari opportunità – che ha preso il via a seguito della presentazione in Consiglio Comunale da parte della maggioranza dell'ordine del giorno firmato dalla capogruppo Francesca Marchetti e dalla consigliera Elisabetta Carati in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che ricorre il 25 novembre. Ringrazio anche l'assessore ai Lavori pubblici Giuliano Giordani e la consigliera Martina Rangoni che ha prestato supporto, collaborazione e connessione col territorio della frazione».

L'ordine del giorno approvato a novembre 2020 dal Consiglio Comunale sottolineava l'aggravarsi della condizione delle donne proprio in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, non solo in ambito economico e occupazionale, ma anche dal punto di vista della violenza domestica. Da un'analisi condotta dall'Istat sui dati del numero verde 1522 contro la violenza e lo stalking, era risultato infatti che il numero delle chiamate, sia telefoniche sia via chat, nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020 era più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+119,6%), passando da 6.956 a 15.280. 

«Fra le iniziative programmate in attuazione di questo ordine del giorno – aggiunge l'assessora Naldi -, oltre agli eventi istituzionali, stiamo portando avanti percorsi di sensibilizzazione e approfondimento in collaborazione con le scuole presenti sul territorio e le associazioni di riferimento. Tramite i docenti, vengono coinvolti direttamente gli alunni che realizzano dei video sul tema, momenti di riflessione ed eventi pubblici».

L'ordine del giorno, infatti, impegnava il Sindaco e la Giunta a “proseguire nelle azioni di sensibilizzazione e informazione, attraverso tutti i canali possibili, della continuità dei servizi a sostegno delle donne in cerca di aiuto sul nostro territorio; di dedicare una seduta del Consiglio Comunale - in accordo con l'assessorato alle Pari opportunità - coinvolgendo la partecipazione di enti e associazioni impegnati a prevenire e contrastare la violenza di genere sul territorio comunale, riferendo della situazione territoriale a riguardo, e di valutare di portare una panchina rossa, quale simbolo del percorso di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne già in atto, individuando nuovi luoghi anche nelle frazioni, in cui collocare altre panchine”.

Un'altra panchina rossa è presente dal 2019 sulla Walk of Care che costeggia il Boschetto DinAmico.

Info: sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 07/06/2021, 17:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri