Venerdì 29 si inaugura la mostra “Il Tempo nell’Arte” nella sala di via Matteotti 79

Dettagli della notizia

L’apertura ufficiale delle ore 18,30 sarà preceduta da una visita guidata alle ore 16

Data:

28 novembre 2024

Venerdì 29 si inaugura la mostra “Il Tempo nell’Arte” nella sala di via Matteotti 79
Didascalia

Nell’attesa della tradizionale cerimonia di accensione delle luminarie che si terrà sabato 30 nel centro storico, il primo evento del programma di Castèlanadèl 2024 sarà l’inaugurazione venerdì 29 della mostra “Il Tempo nell'Arte - Spazio Vita Movimento” dedicata agli antichi orologi di Castel San Pietro Terme, organizzata da Comune e Associazione Turistica Pro Loco in collaborazione con l’Associazione per le Arti Francesco Francia nella Città Metropolitana. L’appuntamento è alle ore 18,30 nella sala espositiva di via Matteotti 79. Saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione comunale. L’apertura ufficiale sarà preceduta da una visita guidata alle ore 16.

«Il tempo è il tema che abbiamo scelto per il Natale 2024 – sottolinea la sindaca Francesca Marchetti nella presentazione dell’opuscolo con il programma -: un filo conduttore che ha ispirato le decorazioni e le iniziative della nostra città. Questo periodo dell’anno ci invita a fermarci sul senso delle nostre giornate, a riflettere sul senso profondo del tempo che è al contempo una sfida e un privilegio. (…) Non perdetevi la mostra dedicata agli orologi, che ci ricorda quanto sia prezioso ogni istante vissuto con consapevolezza e con gli altri».

Al centro della sala si potranno ammirare gli antichi orologi della Torre del Cassero e del palazzo Ex Pretura, esposti per la prima volta al pubblico, e alle pareti le opere a tema degli artisti dell’Associazione per le arti Francesco Francia: Maddalena Barletta, Elisabetta Bertozzi, Danilo Cassano, Giuseppe Cavallini, Loretta Cavicchi, Gianantonio Cristalli, Maria Cecilia Di Vincenzo, Aldo Galgano, Gino Gamberini, Benedetta Jandolo, Gianni Mantovani, Luigi Enzo Mattei, Rinaldo Novali, Lorenzo Tancini, Laura Zizzi. 

La mostra si potrà visitare con ingresso libero fino al 5 gennaio 2025 dal martedì al sabato dalle 16,30 alle 19,30 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 19,30. Oltre che in tutti i lunedì, la mostra sarà chiusa anche nelle festività del 25 dicembre e 1 gennaio. 



La stessa sala espositiva ospiterà, nelle serate di lunedì 2, 9 e 16 dicembre alle ore 20,30, tre conferenze a cura dell’esperto di orologi Daniele Palmizi, sempre a ingresso libero.

Inoltre il 14, 15, 21 e 22 dicembre Pro Loco organizza quattro visite guidate nel Centro Storico dedicate al tema degli orologi.

Informazioni e aggiornamenti nei canali web del Comune: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/https://www.facebook.com/cspietro/ - https://www.instagram.com/comune_castel_san_pietro_terme/ - https://www.youtube.com/comunecspt 

Associazione Turistica Pro Loco Castel San Pietro Terme - Tel. 051 6954135 – 051 6951379 - info@prolococastelsanpietroterme.it - https://prolococastelsanpietroterme.it/ - https://www.facebook.com/people/Associazione-Turistica-Pro-Loco-Castel-San-Pietro-Terme-APS

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 29/11/2024, 15:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri