A cosa serve la tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento indispensabile per:

- esercitare il diritto di voto, deve essere presentata ai seggi unitamente a un valido documento di identità; 

- ottenere le agevolazioni di viaggio erogate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, a favore degli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale;

- esercitare il voto assistito, ossia, gli elettori che si trovano impossibilitati per grave infermità fisica (cecità, amputazione delle mani, paralisi o altro impedimento di analoga gravità) ad esprimere personalmente il voto, possono essere accompagnati alla cabina da persona di fiducia (provvista di tessera elettorale) previa presentazione della documentazione prevista dalla legge (Art.55 e 56 del Dpr 30.03.1957 n. 361);

Richiedere la Tessera Elettorale

Chi è sprovvisto di tessera elettorale perché:

- non l'ha ancora ritirata;
- l'ha smarrita;
- ha esaurito gli spazi di votazione;

potrà recarsi, per il rilascio di tessera e/o duplicato,  all'Ufficio Elettorale senza obbligo di appuntamento.

Inoltre gli uffici comunali, in occasione delle elezioni, effettueranno aperture straordinarie nella settimana che precede le elzioni.


Verifica se sei ancora in possesso della tua tessera elettorale e se hai ancora spazi disponibili

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 12:16

Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025

Si voterà nelle giornate di DOMENICA 8 GIUGNO si voterà dalle 7.00 alle 23.00 e LUNEDÌ' 9 GIUGNO dalle 7.00 alle 15.00

Divieto di comunicazione istituzionale

Elezioni Referendarie 8 - 9 Giugno 2025

Scrutatori - Disponibilità a svolgere l'incarico

Elezioni Referendarie 8 - 9 Giugno 2025

Voto da parte di elettori fuori sede

Diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex art. 75 della Costituzione

Propaganda e spazi affissioni

Entro lunedì 5 maggio 2025 (34° giorno antecedente la votazione), i Partiti o Gruppi politici rappresentati in Parlamento e i promotori dei Referendum dovranno presentare Istanza alla Giunta comunale per ottenere spazi di affissione per stampati e manifesti di propaganda. I Promotori sono considerati come Gruppo unico ai fini dell'assegnazione.

Istanza da far pervenire all'Ufficio Elettorale del Comune,  
per pec: elettorale@pec.cspietro.it oppure 
per mail elettorale@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure
mediante consegna a mano nell’orario di apertura al pubblico dell’ufficio elettorale comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri