Dopo le prime applauditissime serate di spettacoli musicali e teatrali che hanno dato il via nei giorni scorsi al prestigioso cartellone “L’Arena di Castello – Estate 2025” proposto dall’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme, domenica 6 luglio si apre il sipario anche sulla rassegna cinematografica. Un programma con oltre quaranta serate a cura di CinemainCentro, che fa dello splendido teatro all’aperto della città, nel cuore del centro storico, la seconda arena cinematografica dell’Emilia-Romagna, confermandosi punto di riferimento culturale regionale nel panorama delle arene estive.
La prima proiezione, in programma domenica 6 con inizio alle ore 21,15, presenta “Follemente”, una delle commedie italiane di quest’anno più divertenti e amate dal pubblico, con la regia di Paolo Genovese e un ricco cast di ottimi attori: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria (durata 97 minuti).

Il film – premiato con due Nastri d’Argento come migliore commedia e miglior attrice a Pilar Fogliati - racconta la storia di un primo appuntamento da un punto di vista particolare, cioè facendoci vedere come le diverse personalità che abitano la mente dei due protagonisti, interpretate da otto diversi attori, interagiscono tra di loro, nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale. E’ stato infatti definito la versione italiana del film d’animazione “Inside out”.

L’Arena di Castello – Programma Cinema Estate 2025
La rassegna “L’Arena di Castello – Estate 2025” propone una selezione di film italiani e internazionali, con titoli per tutti i gusti: dal cinema d’autore alle commedie, dai film d’animazione ai cartoni animati per famiglie ai documentari, fino ai grandi nomi come Clint Eastwood, Matteo Garrone, Gabriele Salvatores ed Edward Berger.
Tra gli appuntamenti più attesi spicca la serata dell’8 luglio, con La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, alla quale parteciperà il compositore Michele Braga. Il 10 luglio sarà invece protagonista Biasanot di Paolo Muran, che incontrerà il pubblico al termine della proiezione. Il 14 luglio verrà proiettato Finding Loren di Pam Percy, con ingresso gratuito grazie alla collaborazione con Air Club & Fun. Il 22 luglio sarà la volta di Io Capitano di Matteo Garrone, anche questo a ingresso gratuito, in un evento speciale promosso dal Comune di Castel San Pietro Terme e dall’Assessorato al Welfare. Infine, il 25 luglio si terrà la proiezione del documentario Sugar Fornaciari, con la presenza del regista Giangiacomo De Stefano. Infine, è prevista anche un’importante anteprima nazionale: il 14 agosto andrà in scena Leopardi & Co, una nuova commedia che sarà presentata per la prima volta proprio all’Arena di Castello, ulteriore conferma del ruolo crescente che la rassegna riveste nel panorama culturale estivo.
Il punto di ristoro “Arte & Sapori”
Per tutta la durata della stagione – sia durante la rassegna cinematografica che nelle serate dedicate agli spettacoli dal vivo – è attivo al Teatro Arena il punto di ristoro “Arte & Sapori”, che mette a disposizione un’area dedicata, con un’accurata selezione di bevande, snack dolci e salati, e un aperitivo serale a base di spritz e birra, con apertura tutti i giorni di spettacolo, fino al termine della rappresentazione.

Il Teatro Arena di Castel San Pietro Terme con entrata per il pubblico in via XVII Aprile n. 17