Castel San Pietro Terme celebra l’80° della Liberazione alla 96a Adunata degli Alpini a Biella

Dettagli della notizia

L'Adunata si è svolta dal 9 all’11 maggio a Biella, con grande partecipazione, sia di alpini sia di pubblico

Data:

12 maggio 2025

Castel San Pietro Terme celebra l’80° della Liberazione alla 96a Adunata degli Alpini a Biella
Didascalia

Il programma del Comune di Castel San Pietro Terme per celebrare dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia prosegue con la presenza alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, che si è svolta dal 9 all’11 maggio a Biella, con grande partecipazione, sia di alpini sia di pubblico. Un momento significativo per onorare il contributo degli Alpini alla Liberazione della comunità castellana e dell’Italia intera. 

L’assessore Andrea Bondi ha rappresentato l’Amministrazione comunale prendendo parte alla sfilata lungo le vie della città di Biella. Alla sfilata era presente anche il Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, in qualità di banda ufficiale della sezione Bolognese-Romagnola dell’Associazione Nazionale Alpini.



Le iniziative per l’80° Anniversario della Liberazione promosse dal Comune di Castel San Pietro Terme, organizzate in collaborazione con Anpi, Terra Storia Memoria, Pro Loco, associazioni del territorio e istituzioni scolastiche, proseguono fino al 2 giugno. Per aggiornamenti, consultare il sito del Comune e i canali social istituzionali.



I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA PER L’80° DELLA LIBERAZIONE


Mercoledì 14 maggio, le classi quinte delle scuole primarie Sassatelli e Serotti parteciperanno al percorso commemorativo “I Sentieri della Memoria”, sui luoghi dei fatti d’armi di Montecalderaro. La sera stessa, alle ore 20.30, nella Sala Sassi, il giornalista e scrittore Valerio Varesi presenterà il suo libro “Estella – La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce”.

Venerdì 16 alle ore 20.30 alla Biblioteca Comunale, lo storico Rinaldo Falcioni terrà la conferenza “I gruppi di combattimento italiani nelle fasi finali della Liberazione”, organizzata dal Gruppo Alpini.

Il giorno successivo, sabato 17 maggio, alle ore 16 la Sala Sassi ospiterà una conferenza dedicata all’80° anniversario dei fatti di Case Grizzano, con la partecipazione di esperti storici e militari dell’A.N.P.D’I. La commemorazione proseguirà domenica 18 alle 9 con il raduno e deposizione di corone alla Rotonda Paracadutisti Nembo, e successivo trasferimento a Case Grizzano e Casalecchio dei Conti per la Santa Messa in memoria dei Caduti della Folgore.

Dal 31 maggio al 2 giugno, Castel San Pietro ospiterà il Raduno Sezionale a 25 anni dalla rifondazione del Gruppo Alpini di Castel San Pietro Terme, con una serie di iniziative dedicate alla storia, ai valori e alla capacità organizzativa degli Alpini. Tra le varie iniziative, una mostra intitolata “Alpini sempre” visitabile dal 24 maggio al 5 giugno e tre conferenze a tema, di cui una con lo storico Rinaldo Falcioni il 1 giugno alla biblioteca comunale.

A chiudere, sarà in programmazione estiva la proiezione del film documentario “Finding Loren”, che ripercorre gli ultimi momenti della Seconda Guerra Mondiale nel territorio bolognese, con particolare riferimento a Budrio e zone limitrofe. L’iniziativa è a cura di Air Club & Fun.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, consultare il sito e i canali social istituzionali.

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri