Castel San Pietro Terme "INSIEME CONTRO LA VIOLENZA"

Dettagli della notizia

25 novembre 2025: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Data:

21 novembre 2025

Castel San Pietro Terme "INSIEME CONTRO LA VIOLENZA"
Didascalia

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il Comune di Castel San Pietro Terme, in collaborazione con associazioni locali, artisti e ProLoco, ha in programma diverse iniziative dedicate alla sensibilizzazione, alla riflessione e alla cultura.

L’intera giornata si sviluppa sotto lo slogan “INSIEME CONTRO LA VIOLENZA”, con un focus tematico sull’Affettività e sul Consenso, per ribadire con forza che “la parità non può aspettare”.

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite che segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo sulla violenza di genere" che culminano nella Giornata mondiale dei diritti umani.

La Giornata internazionale si celebra il 25 novembre in ricordo delle sorelle Mirabal, attiviste politiche vittime di violenza a causa del loro impegno per la libertà e i diritti civili. La scelta di questa data, ufficializzata dall’ONU nel 1999, vuole quindi ricordare il loro sacrificio e richiamare l’attenzione globale sulla violenza di genere, ancora oggi una violazione diffusa e strutturale dei diritti umani.

Questo 25 novembre, cuore del programma nel suo complesso, sarà dedicata a due momenti di approfondimento e condivisione. Al mattino gli studenti dell’Istituto Scappi e della Scuola media Pizzigotti incontreranno la scrittrice Alessandra Pagani, autrice del libro “Resta solo la tua voce” (Morellini Editore). Nel pomeriggio, alle ore 18.30, alla Biblioteca Comunale di Osteria Grande l’autrice presenterà il libro stesso, intervistata da Serena Mancini, in un evento aperto a tutti con la presenza della Libreria Atlantide.

In serata, alle ore 20.30, il Teatro Cassero ospiterà un talk dal titolo “A voce libera, consenso e affettività nelle relazioni umane” che vedrà dialogare Alessandra Pagani e Serena Mancini sui temi del consenso e dell’affettività. Interverranno anche la sindaca di Castel San Pietro Terme Francesca Marchetti e il maggiore della Compagnia dei Carabinieri di Imola Domenico Lavigna.

A seguire, andrà in scena lo spettacolo “La Voce Silenziosa”, a cura di Luigia Cioce e del gruppo “Le Performer per Caso”; anche in questo caso, sarà presente la Libreria Atlantide con uno stand per la vendita del libro.

Per partecipare, è gradita la prenotazione entro il 20 novembre, via mail a cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it o chiamando il 0516954112-150-159, fino a esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 11:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri